
LOCARNO - Se ne parla da tempo, ma solo ieri sera è stato svelato alla popolazione il progetto alberghiero previsto a Monte Brè che tanto ha fatto discutere. “Borgo Miranda”, 5 stelle, 17 suite, 53 appartamenti, 2 ristoranti, bar, spa, panetteria/caffè, negozio, sale conferenze e mini club. Un progetto alberghiero imponente, presentato in una serata pubblica da Aedartis AG.
La sala era piena. La popolazione voleva sapere. Anche i componenti dell'associazione che da mesi è in lotta contro i promotori del maxi-resort. L’azienda ha dichiarato che lo scopo è «aumentare la visibilità turistica», per questo intendono ristrutturare l’esistente hotel Monte Brè. «La nostra filosofia è che tutte le persone coinvolte dovrebbero diventare partner e ambasciatori del progetto», ha dichiarato il Ceo di Aedartis AG.
Gli ideatori hanno cercati di “tranquillizzare” i cittadini con la spiegazione del fondatore dello studio di architettura che ha progettato il progetto, il Gruner & Friends, che ha parlato di «una destinazione integrata nel paesaggio come un autentico villaggio di montagna ticinese, un design che riprende il linguaggio dell’architettura locale in termini di materiale e forma, con un’attenzione rivolta verso l’ambiente».
Il Municipio di Locarno, lo ricordiamo, aveva scelto di disertare l'incontro, ritenendo «prematuro esprimere un parere sul progetto» e per «evitare interferenze», consentendo alla popolazione di farsi una sua opinione.
LOCARNO - Se ne parla da tempo, ma solo ieri sera è stato svelato alla popolazione il progetto alberghiero previsto a Monte Brè che tanto ha fatto discutere. “Borgo Miranda”, 5 stelle, 17 suite, 53 appartamenti, 2 ristoranti, bar, spa, panetteria/caffè, negozio, sale conferenze e mini club. Un progetto alberghiero imponente, presentato in una serata pubblica da Aedartis AG.
Non conosco molto bene la zona, sarebbe bello avere una cartina con la posizione, tanto per sapere se effettivamente le problematiche territoriali e logistiche sono attendibili.