Fra caldo torrido, droghe e malumori il remake del celebre festival hippie fu un disastro clamoroso. Ecco perché
Un Grande Fratello tecnologico stila le liste dei "cattivi" e basta poco per finire alla gogna
Il "grattacielo più bello del mondo" di Boeri ha ormai diversi gemelli sparsi un po' ovunque
La crisi energetica ha portato Bruxelles ad avvicinarsi a Paesi con trascorsi discutibili relativi ai diritti umani
Una spirale che parte dal Covid e nella cattiva gestione e che ha portato alle proteste e alla fuga del presidente
L'altra faccia dei Mondiali di calcio mostra un bilancio di morti sul lavoro che la Fifa non vuol riconoscere
Cosa si nasconde dietro l'uccisione di un giornalista e un antropologo che lottavano per gli indigeni della foresta
Dopo i No-Vax e i No-mask si affacciano i No-sic, convinti che dietro l'emergenza idrica ci sia un complotto truffaldino
La storia della battaglia di Jane Roe per l'interruzione della gravidanza che la Corte Suprema ha demolito
Tredici anni dopo il disastro di Viareggio, la sicurezza su rotaia in Europa resta una chimera
La Svizzera si conferma tra le nazioni più sicure, ma anche nel 2020 tra tutti gli Stati europei si sono registrati più di mille morti
Il caso di Cloe, discriminata fino al suicidio per la sua scelta transgender, non è isolato. Anzi
Cosa si nasconde dietro la sigla che sta rivoluzionando il mercato delle aste
Anche in Mesolcina e Calanca il predatore semina timori. Alcuni sono già stati scottati. Altri si stanno preparando.
Tra gli agricoltori c'è la consapevolezza che la popolazione dei canidi selvatici aumenterà in maniera importante nei prossimi anni. Entrando sempre più in contatto con l'essere umano.
Cosa erano i manicomi prima della legge Basaglia che quattro decenni fa decretò la chiusura di queste bolge infernali
Non solo bombe, l'operazione speciale di Putin punta anche sulla russificazione dei territori invasi
Tra le milizie che combattono con Mosca in Ucraina anche l'ombra di siriani, libici ed etiopi
Mariupol, Bucha, Zaporizhzhia: i luoghi e gli eventi chiave che hanno caratterizzato l'invasione in Ucraina
Quale sarà il prossimo virus che metterà in crisi l'umanità? La scienza se lo chiede, l'unica certezza è che arriverà
Sono ancora numerose le proteste contro il conflitto in Ucraina nelle città russe, ma hanno assunto nuove modalità
Si tratta di vie alternative per mostrare il proprio disappunto senza essere perseguitati dalle forze dell'ordine
Spariti, silurati, arrestati: sono diversi i comandanti e politici al fianco dello "zar" che non si sono più visti
Lo scarso successo dell'invasione in Ucraina, in particolare, ha provocato
Si chiama teoria della "grande sostituzione". È un timore avvertito da una diffusa parte della popolazione bianca
Rispondere sempre alle email di lavoro è giusto o sbagliato? Ora serve una legge chiara.
Si fa sempre più insistente l'allarme per una crisi alimentare globale a causa del conflitto in Ucraina. Ecco perché
Sono migliaia, alcuni finiscono in Russia, altri non si sa. Il grande timore per lo sfruttamento e le adozioni illegali
Gli anziani faticano a procurarsi il cibo e l'acqua, mentre i centri di isolamento sono quasi tutti pieni
Aumentato il budget per la difesa. Un terzo della popolazione è fatta da riservisti. Pronti piani militari per l'attacco
Leva obbligatoria per tutti i maschi. Tutte le sedi delle forze armate protette da quaranta metri di granito. La popolazione civile può contare su rifugi antiaerei e parcheggi sotterranei. Così la Finlandia si prepara a una probabile guerra.
Un termine che in Europa non si sentiva da tempo. Cosa sono e chi può giudicare i crimini di guerra?
La storia del più potente giornalista di Russia, sanzionato assieme agli oligarchi e con un pallino per l'Italia.
Quasi dimenticato e dato per sepolto, il Patto atlantico è al centro dell'attuale crisi fra Occidente e Russia
Il capo è Denis Prokopenko, ex ultras ed estremista nazionalista. Il gruppo militare è accusato di derivazioni naziste
Ma le possibilità di arrivare a un processo davanti alla Corte penale internazionale dell'Aja sono minime
Una tragedia del mare frutto, forse, di un rimpallo di responsabilità tra autorità francesi e britanniche.
A Calais, nel frattempo, nulla sembra essere cambiato: i migranti cercano la prima occasione favorevole per la traversata.
Partono dal Regno Unito, dagli USA, dal Giappone: tutti per imbracciare il fucile e sfidare Putin
Il Presidente russo non è però da meno, e arrivano rinforzi dalla Cecenia e dal Medio Oriente
Sotto inchiesta dal 2019 un neurochirurgo era accusato di interventi “fasulli” su quattro pazienti
Le denunce alla magistratura erano giunte dal Medico cantonale su segnalazione di un’equipe di specialisti dell'ospedale Civico
I due volti (opposti) della guerra in Ucraina, il primo vero conflitto social dell'era moderna
Sono solo una frazione della colossale tragedia in atto in Ucraina, ma meritano in ogni caso di essere raccontate
Un passato da attore popolare. Snobbato come presidente fino a una settimana fa. Oggi è il simbolo della libertà
Jeffrey Epstein e Jean-Luc Brunel si sono uccisi. Restano molti interrogativi sugli abusi sessuali a danno di minorenni
Il suicidio di un noto rabbino e scrittore di successo, accusato di pedofilia, ha aperto una voragine senza fondo
Il movimento nato come protesta dei camionisti del Canada si è espanso fino a cambiare e perdere il proprio focus
Russia e Ucraina sono legate a doppio filo, tanto che Putin non la considera una nazione separata
Dalla caduta dell'URSS, alla Crimea, all'espansione della Nato, gli eventi chiave di un'escalation che è aumentata con il passare degli anni
Foxconn, dove lavorano centinaia di migliaia di persone, di nuovo sotto i riflettori dopo le denunce di un ex-operaio
Alcuni super-ricchi come Bezos, Milner, Klausner stanno investendo in ricerche per fermare l'invecchiamento
L'umanità vivrà sempre più a lungo, fino a raggiungere l'eternità? Secondo alcuni scienziati, è possibile
Il caso della schizofrenia, un nome che è un problema per chi ne soffre e per chi la cura. Vi raccontiamo come mai
Vivono sui social. Raccontano qualsiasi cosa della propria vita. Un bisogno che nasconde diversi problemi.
La figlia dell'ex dittatore kazako Nazarbayev ha dato nell'occhio, dopo le proteste nel paese d'origine
Avrebbe acquistato lo Chateau de Bellerive, fuori Ginevra, per 106 milioni di franchi. Un bene storico, come la villa Romantica di Melide, già al centro di polemiche tra Ticino e Kazakistan
Il caso della Corea del Sud dove i gruppi maschilisti contro la «discriminazione di genere» sono sulla cresta dell'onda
La soluzione sviluppata da Emergex punta a un'immunità a lungo termine. E non solo contro il coronavirus
Comincia oggi la Fase1 della sperimentazione
Un messaggio doloroso che in sempre più casi avviene via Zoom, e-mail o messaggio, complice il telelavoro
Un trend che non piace: nei momenti drammatici, anche la modalità di comunicazione fa la differenza
Vent'anni fa entrava in circolazione la moneta comune europea che ha sostituito lire, marchi, dracme e...