Cerca e trova immobili
MARANELLO

Ferrari Amalfi: prestazioni e eleganza

La Ferrari Amalfi debutta a Maranello: eleganza italiana e prestazioni da record per il nuovo modello che sostituisce la Roma.
Ferrari Amalfi: prestazioni e eleganza
Ferrari
Ferrari Amalfi: prestazioni e eleganza
La Ferrari Amalfi debutta a Maranello: eleganza italiana e prestazioni da record per il nuovo modello che sostituisce la Roma.

MARANELLO - Maranello, il cuore pulsante della Ferrari, ha accolto giornalisti per la presentazione di un nuovo componente della famiglia: la Ferrari Amalfi. Questo modello, che sostituisce la Ferrari Roma, rappresenta un’evoluzione del concetto di eleganza e sportività, incarnando la filosofia della "Nuova Dolce Vita" con un design raffinato e prestazioni di tutto rispetto.

Ferrari

Un tributo all’eleganza italiana

Il nome "Amalfi" è un omaggio alla celebre Costiera Amalfitana, simbolo di bellezza, cultura e stile di vita italiano. La scelta del nome riflette l’essenza di questa vettura: un’auto che celebra l’eleganza e la gioia di vivere, proprio come le atmosfere estive della costa campana. Presentata in una nuova tonalità esclusiva, Verde Costiera, la Ferrari Amalfi si distingue per il suo design moderno e all'avanguardia, pur mantenendo le proporzioni classiche che hanno reso celebre la Ferrari Roma.

Ferrari

Design: semplicità e purezza

Flavio Manzoni, Chief Design Officer, ha guidato il team creativo con l’obiettivo di evolvere il concetto di bellezza pura e linee essenziali. Ispirandosi a grandi maestri del design italiano come Constantin Brancusi e Gio Ponti, la Ferrari Amalfi è stata progettata con un approccio minimalista, dove ogni elemento è funzionale e armonioso. Il risultato è una scultura aerodinamica che unisce solidità e leggerezza (peso 1470 kg), con dettagli di lusso.

Ferrari

Prestazioni ed eleganza

La Ferrari Amalfi è stata concepita per incarnare due anime: quella di una sportiva ad alte prestazioni e quella di un’auto elegante e confortevole. Il motore V8 biturbo da 3,9 litri e 640 cavalli è stato ottimizzato per offrire una risposta immediata e un’esperienza di guida emozionante. Grazie a innovazioni come il nuovo ECU e il sistema di aerodinamica attiva che si adatta in funzione della velocità, la vettura garantisce prestazioni straordinarie, con una maggiore stabilità e sicurezza anche a velocità elevate. Elemento distintivo del retrotreno è lo spoiler attivo, gestito automaticamente, che può assumere tre configurazioni: Low Drag alle basse velocità, Medium Downforce fino a 250 km/h e High Downforce che si attiva a 250 km/h aumentando il carico verticale a 110 kg. Accelerazione? Riesce a passare da 0 a 100 km/h in 3.3 secondi mentre da 0 a 200 km/h in 9 secondi. E in frenata? Gli ingegneri Ferrari hanno introdotto il brake-by-wire che consente di migliorare sensibilmente l'efficienza della frenata: 100–0 km/h in circa 30 metri, e 200–0 km/h in soli 119,5 metri con un miglioramento di ben 10.5 metri.

Ferrari

Comfort e tecnologia: un’esperienza quotidiana

Oltre alle prestazioni, la Ferrari Amalfi si distingue per il comfort e la facilità d’uso. L’interno è stato riprogettato per offrire una maggiore sensazione di spazio, con materiali di alta qualità e un’interfaccia migliorata. Tornano i pulsanti fisici, come il classico Start&Stop, per rispondere alle richieste dei clienti e garantire un’interazione più intuitiva. Inoltre, il nuovo display centrale da 10,25 pollici consente sia al conducente che al passeggero di interagire con il sistema. Il tutto per rendere la guida sicura e senza distrazioni.

Ferrari

Un nuovo capitolo per Ferrari

La Ferrari Amalfi non è solo un’auto; è un invito a vivere la vita con stile, passione e libertà. Con il suo design innovativo, le prestazioni avanzate e il richiamo alla bellezza italiana, questa vettura rappresenta un nuovo capitolo nella storia della casa di Maranello. La Ferrari Amalfi è pronta a conquistare il cuore di nuovi clienti e appassionati, portando avanti la tradizione di eccellenza che ha reso il Cavallino Rampante un’icona mondiale.

Arriverà nel primo trimestre del 2026 e il prezzo previsto per il mercato italiano sarà di circa 240.000 euro. Purtroppo non sono ancora disponibili i prezzi per la Svizzera.

Ferrari

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE