Cerca e trova immobili
TEST DRIVE

Nuova Bmw Serie 2 Gran Coupé: evoluzione sportiva e tecnologica

Segni particolari: una funzionalità molto apprezzata dagli appassionati della guida sportiva.
Nuova Bmw Serie 2 Gran Coupé: evoluzione sportiva e tecnologica
BMW
Nuova Bmw Serie 2 Gran Coupé: evoluzione sportiva e tecnologica
Segni particolari: una funzionalità molto apprezzata dagli appassionati della guida sportiva.

BMW Serie 2 Gran Coupé è un modello con tanta tecnologia e sportività. Sono passati ormai 5 anni dalla prima serie, vediamo insieme il restyle della seconda.

BMW

Motorizzazioni

La casa bavarese, anche con la Gran Coupé, ha introdotto i motori ibridi abbinati a un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti:

    • motore a benzina 220 con tecnologia Mild-Hybrid a 48 Volt, potenza di 170 CV, accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi, velocità massima di 230 km/h
    • motore diesel 220d a 4 cilindri con tecnologia Mild-Hybrid a 48 Volt, potenza di 163 CV, accelerazione 0-100 km/h in 8,0 secondi, velocità massima di 226 km/h
    • motore a benzina M235 a 4 cilindri, trazione integrale xDrive, potenza di 300 CV, accelerazione 0-100 km/h in 4,9 secondi, velocità massima di 250 km/h
BMW

Design e Dimensioni

Sportività ed eleganza descrivono alla perfezione questo modello appartenente al segmento premium-compatto. Con una lunghezza di 4,546 metri e una larghezza di 1,8 metri non è grandissima ma internamente è spaziosa.

BMW

Il frontale, con la griglia a doppio rene, caratteristica del marchio, ha proporzioni generose e si abbina a prese d’aria scolpite per un look aggressivo. I fari sottili e affilati, dotati di tecnologia LED o opzionalmente Adaptive LED, aggiungono un tocco futuristico e garantiscono un'illuminazione efficace in ogni condizione.

Il profilo laterale crea una silhouette fluida e aerodinamica, enfatizzata da una linea di cintura alta che conferisce maggiore slancio. Le superfici sono scolpite con precisione, con giochi di luci ed ombre che esaltano il carattere dinamico della vettura. I cerchi in lega, disponibili in diverse misure e design, aggiungono un ulteriore tocco di personalizzazione.

BMW

Con la versione M235, l’aspetto è ancora più aggressivo ed è caratterizzato anche da un sottile spoiler sul portellone, dai cerchi in lega da 19” specifici e dai quattro terminali di scarico.

BMW

Ma non è tutto perché con il pacchetto M Sport la Gran Coupé ha un tocco supplementare di sportività: sospensioni M Sport più rigide, Kit Aerodinamico M con prese d'aria più ampie, minigonne laterali maggiorate, cerchi in lega M, freni M Sport, volante M sport e sedili sportivi M con un'ergonomia studiata per offrire il massimo supporto durante la guida dinamica. Optare per il pacchetto M Sport significa ottenere un’auto dal carattere ancora più deciso, sia esteticamente che dal punto di vista della guida. È la scelta perfetta per chi vuole un’auto che non solo si vede, ma si sente su strada.

Interni e Comfort

Entrando nell’auto, ci si trova di fronte a un cockpit orientato al conducente con display curvo BMW (10,25" + 10,7"). I sedili anteriori offrono un buon supporto laterale e regolazioni multiple per il massimo comfort. A seconda dell’allestimento, possono essere rivestiti in tessuto, Sensatec o pelle Vernasca, con possibilità di cuciture a contrasto. Sedili sportivi opzionali con funzioni di riscaldamento, regolazione elettrica e massaggio.

BMW

I sedili posteriori offrono spazio sufficiente per le gambe, risultando comodi e ben progettati per viaggi di media e lunga durata.

BMW

Bagagliaio da 430 litri (360 litri per i modelli diesel).

Come va?

Sulle strade di Barcellona ho potuto provare il modello più potente e interessante in versione M235 xDrive con 300 cavalli. Basta entrare in auto per apprezzare la qualità dei materiali utilizzati e la sensazione di sportività legata a questo modello. Parto dall'albergo in modalità di guida più tranquilla e percorro qualche chilometro in città. Lo sterzo è leggero, gli ammortizzatori sono più morbidi e il cambio non è molto scattante, il giusto per viaggiare in centro città in mezzo al traffico cittadino.

BMW

Entro in autostrada e cambio in modalità Sport, che irrigidisce gli ammortizzatori, modifica la risposta del cambio e uno sterzo più rigido. Prime impressioni buone. Dopo qualche chilometro arrivo in una strada di collina che permette di provare meglio le prestazioni della Gran Coupé. Cambio in Sport Plus che migliora ulteriormente le prestazioni e il divertimento è assicurato. È scattante e decisa in modalità automatica ma utilizzando i paddle al volante permette di prendere il controllo e decidere quando cambiare sia in accelerazione che in scalata. Le sospensioni adattive M gestiscono il carico laterale, regalando un grip elevato in curva. Basta percorrere qualche chilometro sulle strade in collina per garantire un divertimento assicurato. È scattante e decisa e, con i sistemi di sicurezza attivi permette di mantenere la vettura sempre sotto controllo.

BMW

Una funzionalità che ho apprezzato parecchio sulla M235 è il display Curve-Ahead View: l'anticipazione delle curve visualizzate sull'head-up display. Eh sì, avete capito bene: BMW ha sviluppato un sistema che consente al pilota di visualizzare sull'head-up display la direzione e il grado di difficoltà della curva successiva, così da poter regolare anticipatamente la velocità. Il tutto senza distogliere lo sguardo dalla strada, per mantenere la massima concentrazione durante la guida.

BMW

Prezzi

I prezzi variano dalla versione M220 a 47'700 CHF, alla M220d a 49'900 CHF e infine ma non per ultima M235 xDrive a 68'200 CHF. È già ordinabile presso i concessionari BMW.

Che dire?

La nuova BMW Serie 2 Gran Coupé unisce sportività, eleganza, tecnologia avanzata e sostenibilità, affermandosi come una proposta premium nel segmento delle compatte.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE