Matteo Muschietti – Municipale – sentinella dell'ambiente
Il Ticino è messo male. Ogni comune ha i suoi disoccupati e devono essere aiutati, non solo da parte del Cantone, ma anche da parte dei comuni. Per questo motivo il Gruppo Avanti con Ticino e Lavoro e movimento del centro, ha presentato una mozione per creare uno sportello per i disoccupati di Coldrerio.
La mozione è stata accolta dal Municipio, e demandata alla commissione Petizione del Consiglio Comunale.
Ma è mai possibile che in Ticino ci siano circa 79000 lavoratori frontalieri e non si possa trovare un posto di lavoro per chi vi abita?
Secondo il mio parere non si fa abbastanza per aiutare questa categoria di persone che se lasciate a loro stessi arrischiano di finire nell'assistenza sociale (specialmente chi ha passato la cinquantina), per il resto della loro vita.
Vi sembra giusto questo? NO, personalmente questa situazione non l'accetto, e bisogna intervenire subito e sanare questa anomala situazione. Si sa benissimo che è un nostro obbligo di intervenire, sia da parte della politica che della società civile, per porre fine a questa malsana situazione.
E' ora di chiamare alla cassa tutte le aziende e gli imprenditori ticinesi, coinvolgendoli in modo diretto per trovare una soluzione ai nostri disoccupati. La politica deve intervenire presso le nostre aziende, per locare chi oggi non ha un posto di lavoro.
Mi direte come ? Si possono creare incentivi o bonus per far si che le aziende ticinesi ed i nostri imprenditori assumano i nostri disoccupati.
Tutto si può fare in politica, basta avere coraggio ed essere consapevoli di non lasciare a sé stesso chi vuole lavorare ed essere integrato nella nostra società, e qui in Ticino sono molti.
Bisogna dare a tutti la possibilità di far capo alle proprie esigenze con il provento della propria professione.
Se vogliamo una società più giusta e umana, non si deve più aspettare, ma agire subito, per dare un posto di lavoro a chi lo cerca con insistenza e non lo trova.
Una società ha vitalità se i suoi membri sono autonomi, perché l'autonomia dà serenità e voglia di costruire il futuro, in un Ticino che sarebbe migliore, più propositivo, più competitivo e attore della sua scena, non la somma di tante comparse sfiduciate.
Diamo una mano a chi oggi cerca una lavoro con uno stipendio dignitoso, perché tutti i disoccupati nel nostro Cantone abbiano un posto al sole.