Cerca e trova immobili

BIXIO CAPRARATre SI al 9 giugno

27.05.24 - 07:47
«Sono tre si importanti per un Ticino che sappia affrontare e risolvere le sfide di un mondo che cambia senza rimanere indietro»
Gran Consiglio
Fonte Bixio Caprara
Tre SI al 9 giugno
«Sono tre si importanti per un Ticino che sappia affrontare e risolvere le sfide di un mondo che cambia senza rimanere indietro»

Il nostro sistema politico coinvolge regolarmente i cittadini. È un privilegio da cogliere. Invito ad esserne maggiormente consapevoli andando a votare.

Il primo quesito posto riguarda le misure di compensazione per evitare un salasso di oltre il 15% a carico degli affiliati alla cassa pensione del cantone (IPCT). Una cassa ben gestita. Chi parla di una casta di privilegiati racconta frottole visto il cambio di sistema deciso nel 2012. Da allora le pensioni degli affiliati all’IPCT si basano sullo stesso sistema applicato in pressoché tutte le casse pensioni svizzere. Le rendite sono calcolate in funzione del capitale versato e del tasso di conversione. Quest’ultimo si abbassa perché aumenta la speranza di vita e quindi indispensabile aumentare i contributi per poter avere un capitale di vecchiaia maggiore.

Gli avversari esprimono una malcelata avversione di principio verso l’impiego pubblico da penalizzare a prescindere. Lo Stato è anche datore di lavoro, ruolo per il quale deve assumersi le proprie responsabilità e i relativi costi.

Il secondo quesito tocca una riforma fiscale molto moderata, frutto di una lunga gestazione per trovare una soluzione condivisibile e sostenibile. L’obiettivo è la neutralizzazione dell’aumento di imposte provocato dal ritorno automatico del moltiplicatore cantonale dal 97% al 100% dal 2025. La sinistra critica in particolare il fatto che la riduzione di imposte favorisce soprattutto i redditi alti. Rimane da capire come una riduzione di imposte potrebbe favorire anche chi al fisco già non paga nulla o molto poco, visto il sistema estremante sociale vigente in Ticino.

Il terzo quesito riguarda l’acquisto di uno stabile a Lugano da destinare alla Giustizia. È da quasi vent’anni che il terzo potere dello Stato ha un serio problema logistico da risolvere. Non si è mai stati capaci di risolverlo. Per un Ticino terra di architetti non è un vanto, anzi. Gli avversari non hanno mai portato soluzioni alternative concrete e le critiche sul prezzo sono facili. Un prezzo confermato da perizie e chi ha dubbi provi a comperare un appartamento in centro a Lugano.

Sono tre Si importanti per un Ticino che sappia affrontare e risolvere le sfide di un mondo che cambia senza rimanere indietro.

Bixio Caprara

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE