Per il Comitato referendario civico e interpartitico “No a un’area di svago sbagliata nel posto sbagliato”, Lucio Lorenzon
Il Comitato referendario civico e interpartitico “No a un’area di svago sbagliata nel posto sbagliato” prende atto con serenità dell’esito della votazione, per quanto avversa al suo intendimento.
Oltre 2'200 cittadini contribuenti hanno condiviso le sue riserve. Come comitato riteniamo che l’esercizio del referendum sia stato comunque utile e ora che la popolazione si è espressa, le ruspe possano procedere con l’avvallo del favore dei cittadini.
Per quanto ci riguarda, non possiamo esimerci da ringraziare i cittadini e gli elettori che ci hanno sostenuto.
Quando siamo partiti nel mese di giugno pensavamo di essere in pochi a pensare che un’area di svago fosse fuori luogo dove in effetti verrà costruita, oltre 1'600 cittadini ci hanno invece sostenuto firmando il nostro referendum offrendo alla cittadinanza tutta la possibilità di esprimersi su un progetto che per i prossimi anni saremo chiamati a pagare.
Piuttosto piegatevi sui costi per fare 4 posteggi! E non per quelli dello skatepark
Certo che saremo chiamati a pagare per questo progetto, così come per tutte le opere che hanno un senso e che si orientano al futuro! Il vostro referendum invece non aveva alcun senso, basato su argomenti fasulli e su una mentalità arretrata! Il risultato del voto espresso dalla maggior parte della popolazione lo ha dimostrato. Un esercizio inutile e soprattutto costoso per i contribuenti! Mi auguro che i fautori di questa campagna fallimentare abbiano il coraggio di non ripresentarsi quali rappresentanti della popolazione di Mendrisio alle prossime elezioni.
Non mi sembra molto sereno...
bla bla bla.... sonoro sconfitta nonostante una campagna fatta con molto rumore... prendete atto della sconfitta e state quieti, altro che comunicati con "ringraziamo chi ci ha sostenuti" e "esercizio utile". Quanto è costato questo referendum ai contribuenti?
bla bla bla....? tanto le tasse le paghiamo tutti noi di Mendrisio ! E a divertirsi tutti quelli che non centrano con Mendrisio . taiaa....
Il referendum ci è costato 2,630 milioni!!
nNano: cavoli, ma un'iniziativa federale costa meno...
nNano: lo skatepark, al netto dei contributi, costa 130'000 Fr. il resto è per l'area di parcheggio dei mezzi di soccorso.