Un due ruote elettrico “tascabile” che si richiude e diventa una valigetta
Honda ci riprova con il suo Motocompacto, scooter “tascabile” che l’azienda giapponese lanciò 40 anni fa in versione con motore termico, ovviamente. Ora, invece, il “Motocompo” è un mezzo elettrico dal design sensazionale, che lo rende un mezzo ancora più compatto e facile da utilizzare.
Il blocco centrale del mezzo è una sorta di rettangolo dal quale fuoriescono manubrio e sella in alto, le due ruote, il cavalletto e i pedali in basso: questi elementi, una volta richiusi, trasformano il Motocompo in una specie di valigetta. I designer Honda hanno badato con attenzione anche allo stile: basta notare la pelle beige che riveste non solo la sella, ma anche le manopole del manubrio. Honda non ha dichiarato l’autonomia della batteria, soltanto che la ricarica è gestibile attraverso un’app dedicata e che si completa al 100% in tre ore e mezzo attraverso una presa a 110 V.
Al momento Motocompo non arriverà in Europa, mentre negli Stati Uniti il prezzo di lancio è di poco meno di mille dollari.