
È partita oggi la campagna ai valichi ticinesi. Da domani anche nelle stazioni ferroviarie
CHIASSO - Un caso in Ticino, uno a Ginevra e due nei Grigioni. E forse uno anche in Argovia. Il coronavirus, che dallo scorso weekend ha preso piede nella vicina Italia, ora si sta diffondendo anche in Svizzera. Ed è dunque scattata oggi l'annunciata campagna di prevenzione alla frontiera ticinese.
«Così ci proteggiamo». È con questo slogan che l'Ufficio federale della sanità pubblica ha avviato un'azione con volantini e manifesti in quattro lingue che danno indicazioni sulle norme igieniche e comportamentali da adottare nell'attuale situazione. Si tratta di materiale pensato in particolare per i numerosi frontalieri che quotidianamente vengono in Ticino per lavorare. L'invito rivolto a tutti quanti è di restare a casa in caso di febbre o tosse.
Nel materiale informativo distribuito alle frontiere si raccomanda inoltre di evitare grandi manifestazioni sportive. E vengono fornite indicazioni sulle norme igieniche: lavarsi bene le mani e tossire o starnutire in un fazzoletto o nella piega del gomito.
A partire da domattina il volantinaggio interesserà anche le stazioni ferroviarie in territorio ticinese.
Nuovo coronavirus: cose da fare
Fonte: DSS
Il preposto "bernese" ha dovuto riflettere a lungo ... ma poi "ci è arrivato". Da come ora spiega pedissequamente l'igiene e la responsabilità individuale, mal si comprende come si siano lasciati passare indenni da raccomandazioni i carnevali sul territorio nazionale, (ad es.).Ma tant'è!
Chiudere altro che volantinaggio... Lo hanno fatto tutti i paesi limitrofi all'italia perché noi no? Ok l'economia... Ma per una o 2 settimane ce la possiamo cavare...
ANCHE I CASI GRIGIONESI SONO IMPORTATI... Governo che cosa aspetti?????
Chiudete il FOX TAWN perché prima o poi scoppia la bomba pandemia nel Mendrisiotto e poi si che le frontière si chiuderanno
impara prima l'inglese :-) e poi scrivi corretto
impara prima l'inglese :-) e poi scrivi corretto:-)
Non ho tosse, non ho febbre...ma leggero raffreddore, e leggero dolorino al petto....per me ho preso solo freddo..per la psicosi di massa giuro che mi tacciano di possibile malato..ma vaff
Non deridere o etichettato come pauroso chi ha paura....
Lasciate entrate i lavoratori ! L’economia deve andare avanti ! Basta psicosi !!!!
un governo serio poteva pretendere determinati provvedimenti nei confronti dei lavoratori (e ditte) provenienti da sotto milano... magari serve a poco, ma serve sicuramente di piu' che a star li a guardare l'evolversi della siuazione o distribuire inutili volantini
Inutili perché in pochi seguono le indicazioni! Ogni volta che sono su un mezzo pubblico vedo qualcuno che tossisce nella mano, poi continua a fare le sue cose: tocca computer, telefono, borsetta e ovviamente quando è il momento di scendere tocca tutte le maniglie e corrimano che incontra...
bravi, al via i bigiamenti di comodo!
serve a un hazzo... siete stati a guardare per troppo tempo credendo nella befana... tra gente che andava in vacanza e frontalieri guardate un po' voi se la frittata non é fatta
non capisco cosa abbiano a che fare i frontaliers in questo caso....mi risulta che i casi "nostri" siano dovuti a persone che si sono recate a Milano....
Iniziative ridicole!