
Il restyling 2023 cambia il frontale dei due modelli, ora molto vicini alla Tonale
Il meglio della Tonale messo a disposizione delle nuove versioni di Giulia e Stelvio: questa la mossa di Alfa Romeo per il restyling di due dei suoi modelli di maggiore successo, in arrivo quest’anno. “L’ammodernamento” non riguarda elementi atti ad aumentare il piacere di guida, già altissimo, garantito da queste due vetture, ma a inserire elementi che diano un tocco di contemporaneità alla Giulia e alla Stelvio, adeguandole alle richieste del mercato.
Ecco allora che le novità principali compaiono sul frontale: nei Model Year 2023 fa il suo esordio il set di fanali “3+3” con i nuovi fari Full-LED Matrix adattivi, una soluzione che richiama appunto quella della Tonale, ma che rappresenta anche un omaggio a due celebri modelli Alfa Romeo dei primi anni ’90, la SZ Zagato e la Proteo. Migliorano, inoltre, comfort e sicurezza: i nuovi fari risparmiano energia e offrono il doppio dell'emissione luminosa rispetto a quelli convenzionali, inoltre affaticano meno gli occhi e adattano la luce anabbagliante alla velocità e alle condizioni stradali. Sul frontale emerge anche la nuova composizione del famoso “Trilobo” Alfa, con un trattamento inedito per la griglia anteriore (dove è presente il logo) e per quelle inferiori destinate alle prese d’aria principali.
Anche il design dei fari posteriori a LED cambia per accentuare l’ambizione sportiva delle due auto: la Giulia ha gruppi ottici in vetro con finitura trasparente, mentre nella Stelvio abbiamo vetri fumé e finitura nero lucido. Altra novità è nell’abitacolo, dove campeggia un nuovo schermo TFT da 12’’3 che fornisce tutte le informazioni sulla vettura e può essere configurato in tre diversi layout.