Nasce L45 Suisse

La nuova boutique di consulenza che unisce soluzioni AI-driven, comunicazione corporate ed employer branding è già operativa a Lugano.
LUGANO - Una nuova sede, un nuova società, una nuova ambizione. Dopo sette anni di crescita sul mercato italiano, L45 approda in Svizzera e dà vita a L45 Suisse, realtà con base a Lugano nata per coniugare comunicazione aziendale, employer branding e innovazione tecnologica. «La nuova società - precisa L45 Suisse in una nota - è stata pensata per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale alimentata da soluzioni di intelligenza artificiale - un ambito in forte crescita che cambierà il modo di lavorare di ogni azienda - e in percorsi di comunicazione corporate ed employer branding».
L45 Suisse nasce quindi per rispondere alla crescente domanda di partner in grado di integrare soluzioni AI based all’interno della strategia aziendale agendo sulla cultura interna, sulla comunicazione esterna e l’employer branding. «L’attuale contesto – caratterizzato da una forte competizione internazionale per i talenti e da una rapida transizione verso modelli data-driven – necessita di consulenti che coniughino visione globale e presenza radicata nel territorio», continua la nota.
Ed è proprio in questo scenario che la neonata azienda - attualmente operativa con cinque clienti attivi nei settori finance, energy, food retail, tech e real-estate - offrirà servizi che spaziano dalla definizione del posizionamento aziendale alla mappatura dei processi e la loro ottimizzazione operativa, fino allo sviluppo di dashboard decisionali e programmi di formazione on-the-job per marketing, HR e top management.
Alla guida della nuova società come managing director vi sarà Alessio Sinisi, professionista di comprovata esperienza che da più di 10 anni è presente sul territorio nella gestione di progetti di marketing, content creation e analisi e ricerche di mercato. «L45 Suisse - spiega Alessio Sinisi il quale nel proprio curriculum vanta significative esperienze come technical advisor per importanti realtà come Lenovo EMEA, Vodafone, e Technogym - nasce da una convinzione profonda: oggi più che mai le aziende hanno bisogno di alleati che sappiano unire competenze strategiche e tecnologie evolute, mettendo al centro le persone. Con questo progetto vogliamo dare forma a un modello operativo nuovo, concreto, radicato nel territorio, capace di generare cultura prima ancora che comunicazione: un nuovo modo di accompagnare le aziende nella loro evoluzione, dove l’intelligenza collettiva e quella artificiale diventano leve concrete di crescita. Per me rappresenta una sfida imprenditoriale che ho scelto di firmare con il mio nome, il mio tempo e ogni mia competenza. Ringrazio Simone Guzzardi (CEO e Co-Founder di L45, ndr) per aver condiviso fin dall’inizio la visione, la fiducia e la voglia di costruire insieme qualcosa che vada oltre i confini, fisici e mentali, della consulenza tradizionale».