Cerca e trova immobili

SVIZZERASi va verso il CH integrato nelle targhe

13.03.23 - 19:23
A partire dal 2026 potrebbe non essere più necessario incollare l'adesivo sull'automobile per circolare all'estero.
TCS
Fonte ats
Si va verso il CH integrato nelle targhe
A partire dal 2026 potrebbe non essere più necessario incollare l'adesivo sull'automobile per circolare all'estero.

BERNA - A partire dal 2026 potrebbe non essere più necessario incollare l'adesivo "CH" per circolare all'estero. Il Consiglio federale vuole infatti esaminare l'opportunità d'integrarlo direttamente nella targa.

Rispondendo per iscritto a un quesito di Peter Schilliger (PLR/LU) nel quadro della tradizionale "Ora delle domande", il governo ha detto che nei cantoni densamente popolati la scorta di sequenze numeriche a sei cifre ancora disponibili sono destinate a esaurirsi. Un ripensamento del sistema attuale è quindi inevitabile, ma non ancora urgente, afferma l'esecutivo.

Nell'ambito di questa «riprogettazione» verrà anche esaminata l'integrazione del "CH" nella targa, afferma il governo. Il progetto inizierà quest'anno. L'attuazione è prevista per il 2026.

Se il progetto verrà realizzato, verrebbero de facto ripresi i contenuti dell'iniziativa popolare "Integrazione del contrassegno nazionale nella targa (iniziativa sulle targhe)" lanciata nel marzo 2019 che chiedeva che sulle nuove targhe d'immatricolazione di veicoli e rimorchi figurasse obbligatoriamente anche il segno distintivo "CH". La proposta di modifica costituzionale era fallita poiché non era stato raggiunto il numero minimo di firme.

Circolare senza l'adesivo "CH" all'estero è attualmente passibile di multa. L'obbligo deriva dalla Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale del 1968, la quale prevede che ogni automobile in circolazione all'estero debba obbligatoriamente avere il segno distintivo dello Stato in cui il veicolo è immatricolato. Il simbolo deve essere integrato sia nella targa posteriore che in quella anteriore. Un criterio che al momento in Svizzera non è rispettato.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Panoramix il Druido 9 mesi fa su tio
L'obbligo di circolare con il segno distintivo vale solo per i cittadini svizzeri che circolano all'estero e non viceversa. Come previsto dalla Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale del 1968, infatti, il simbolo deve essere integrato sia nella targa posteriore che in quella anteriore.
Se7en 9 mesi fa su tio
…. Il Consiglio Federale non ha proprio niente a cui pensare?? Questa cosa del “CH” proprio non la capisco. A differenza di tanti altri paesi europei, nella nostra targa abbiamo la bandiera Svizzera, che identifica la nostra provenienze … cosa volete di più? Penso che sia molto più riconoscibile il simbolo della Svizzera che un “CH” che in pochi all’estero sanno cosa significa… ! Mah… 🫣🫣
Panoramix il Druido 9 mesi fa su tio
Io ho optato per il CH magnetico, così lo posso mettere e togliere a piacimento.
centauro 9 mesi fa su tio
Leggendo i commenti qualcuno dà dell'ignorante ai vari poliziotti europei che non sanno cosa sia CH, voi sapete a cosa corrispondono le targhe NMK, IS, LT, LV, giusto per fare qualche esempio?
Golf67 9 mesi fa su tio
Inutile fare cambiamenti ora, tanto fra un po’ ci saranno le stelline..
Bulldozzer 9 mesi fa su tio
ma anche no !!!
CHGordola 9 mesi fa su tio
Nel mondo creiamo ideogrammi per ogni cosa, simbolo del telefono per le chiamate, simbolo bluetooth, gli emoji, tutta la segnaletica stradale (tranne nello stop di scritte non ce ne sono tante). E noi che abbiamo già le targhe con ideogrammi della nazione e del cantone vogliamo cambiarli con delle lettere? Sembra un passo indietro...
centauro 9 mesi fa su tio
Grande commento da uno che proprio il suo nick name comincia per CH! Allora nella tua e-mail invece di mettere il CH in fondo metti la bandierina rossa!
Se7en 9 mesi fa su tio
… fai dei paragoni che non hanno alcun senso.., 🫣😆
centauro 9 mesi fa su tio
Perché mai?! Allora che fastidio vi dà avere un CH stampato sulla targa?
Se7en 9 mesi fa su tio
… a me non da fastidio, ma è solo inutile. Hai la bandiera Svizzera stampata nella targa, cosa vuoi di più di così? Più chiaro di così…!
centauro 9 mesi fa su tio
Norvegia, Islanda, Russia, Bielorussia, Albania e altri hanno il talloncino laterale con bandiera e sigla nazionale, non sono per nulla male!
nNano 9 mesi fa su tio
Questo è un tipico problema GRASS Svizzero. Studiare 3 anni per risolverlo ? Chissà che soluzione salterà fuori dalla cupola bernese ?!
Paolo73 9 mesi fa su tio
Non lo dico solo io che sono in CH, ma molti altri in altre nazioni, che le targhe svizzere sono fra le più belle, se non le migliori, del mondo. Non sono pasticciate, mantengono un'impostazione grafica immutata da pressoché 100 anni, sono in metallo e non di plastica, hanno una loro identità che le rende immediatamente riconoscibili. Non cambiatele di una virgola!
centauro 9 mesi fa su tio
Vero che sono tra le più belle, anche le tedesche, austriache e francesi hanno simboli regionali e ormai sono tutte in metallo, però non vedo dove sta il problema aggiungere un CH direttamente sulla targa invece di quegli orrendi ovali appiccicati sulla carrozzeria.
andrea28 9 mesi fa su tio
Siamo l'unico paese europeo in cui dalla targa si evince subito nazionalità e regione, ma cediamo alle assurde richieste europee che adottano un sistema che in teoria dovrebbe essere neutro (non riconoscere la regione), ma che in realtà, i bravi tedeschi, hanno modificato a loro piacimento in modo che le prime due lettere indichino la regione di provenienza.
andytt 9 mesi fa su tio
Pensa che fortuna a chi ha speso migliaia di fr e gli cambiano la targa .... Come mi ride
daniele77 9 mesi fa su tio
Perché? Mica viene cambiato il numero di targa.
Luke882 9 mesi fa su tio
Più distintivo dell'emblema della Confederazione Elvetica... Cosa vuoi mettere? Basterebbe far recepire all'EU questa cosa, sé poi i poliziotti europei sono ignoranti é un'altro discorso.
Lukystrike 9 mesi fa su tio
Riuscite a far diventare un caso anche una bazzecola come questa ma poveri voi
IaM 9 mesi fa su tio
La verità??? Nessuno in Europa sa cosa significa CH. (Qualcuno non lo sa nemmeno in Svizzera.) Quindi è perfettamente inutile. La bandiera, già sulla targa, mostra il paese di provenienza. È già tutto chiaro. Gli svizzeri sono già avanti.
Brissago 9 mesi fa su tio
Non avevo il pataccone incollato,e a Bologna il multone mi son beccato!
Swissabroad 9 mesi fa su tio
Bononia docet
rexlex 9 mesi fa su tio
ma scusate, meglio mettere la bandiera. per me bandiera svizzera =CH !!
IaM 9 mesi fa su tio
Infatti. Secondo me il ch è la bandiera Svizzera nella nostra targa. In caso di multa, reclamazioni in questo senso.
centauro 9 mesi fa su tio
Norvegia, Islanda, Regno Unito e altri paesi non appartenenti alla UE hanno targhe con l'etichetta blu o rossa con indicata la sigla del paese e la bandiera, pertanto non vedo cosa ci sarebbe di anomalo vedere le targhe svizzere con tale sistema! mi sembra normale che ci si evolva anche in questo settore.
Johari 9 mesi fa su tio
Strano metro di miaura circa l'evoluzione...
centauro 9 mesi fa su tio
.....uno come tanti.
Gigetto 1970 9 mesi fa su tio
Non vorrei fare il professore di turno. Ma le nostre targhe sono le uniche in Europa che portano lo stemma della confederazione da un lato e lo stemma del Cantone dall'altro. 😉
cle72 9 mesi fa su tio
Bene ottimo, quella patacca sull'auto orribile da vedere.
Lello 9 mesi fa su tio
ennesima calata di braghe....pori num,sempre peggii
Equalizer 9 mesi fa su tio
Già solo usando 5 numeri più una lettera dell'alfabeto avremmo quasi 2.6 milioni di varianti per cantone. Nessun bisogno di andare con la lingua nel c... agli europei.
Johari 9 mesi fa su tio
Ormai lo Stato mente su tutto, perfino sulle targhe. Per quanto tempo ancora la popolazione si comporterà da pecora, come finora?
Blobloblo 9 mesi fa su tio
Che problemoni!!! Giusto perdere tempo e risorse in questo fondamentale caso, grazieeeee!!
Luke882 9 mesi fa su tio
Esatto! L'emblema della Confederazione Elvetica é più che distintivo e sufficiente!
Princi 9 mesi fa su tio
eh, si comincia con il CH sulle targhe e piano piano ci mettono anche le stelline dell'UE e magari anche la vignetta autostradale .
Gus 9 mesi fa su tio
Era ora; ci si arriverà con la velocità bernese
UtenteTio 9 mesi fa su tio
Che bàdinàda targata mazzette UE!!! Andrò avanti ad usare la mia targa ed adesivo, col cavolo che me la faranno rifare.
Taurus57 9 mesi fa su tio
Altro psso camuffato verso l'integrazione EU. 👎👎👎
Gimmi 9 mesi fa su tio
Se questi sono i problemi che bisogna occuparsi,poveri noi!!!
Manang1404 9 mesi fa su tio
Non è un problema, ma un trafiletto non fa male a riguardo. Se viaggi molto in auto, il problema si pone. Molte auto svizzere non hanno l'adesivo.
NOTIZIE PIÙ LETTE