Evelyne Battaglia-Richi, Candidata al Consiglio degli Stati PVL
La notizia del probabile consistente aumento dei premi di Cassa Malati, si parla di un 10% per il 2024 in Ticino, ci raggiunge in pieno Ferragosto. Mi preoccupa che il Ticino è sempre tra i Cantoni più toccati dal rincaro dell’assicurazione di base. È senza dubbio un salasso
per tutti i cittadini, ma tocca in particolare i pensionati, le famiglie e coloro che vivono già oggi con un budget mensile al limite della sussistenza.
È evidente che il sistema è ormai disfunzionale. Aumenti annuali a due cifre non sono sostenibili neppure nel corto termine. Per una famiglia, l’assicurazione di base rappresenta ormai un secondo affitto mensile (pure quelli in aumento). Per frenare l’aumento dei costi è inutile chiedere di ridurre le riserve delle casse malati, voler sussidiare a pioggia tutti con proventi dalla Banca nazionale o voler rompere la solidarietà intergenerazionale con una cassa malati “à la carte”.
Queste soluzioni sono solo cerotti. Sul tavolo ci sono già diverse proposte che, se applicate insieme (una strategia globale), possono ridurre i costi. Per questo è ora di istituire sul modello di Mister Prezzi, anche un Mister o una Miss Sanità che riceva il mandato di sorvegliare i prezzi e gli aumenti della cassa malati di base.
Dovrebbe avere il compito di individuare risparmi e inefficienze che oggi gonfiano la spesa sanitaria senza produrre aumenti della qualità. Infine questa incaricata federale avrebbe l’importante compito di rendere visibile le sinergie e le soluzioni che si possono applicare,
analogamente a quanto Mister Prezzi fa in altri settori.
Senza un controllo sistematico a livello federale e una figura dedicata alla sanità, la situazione precaria per alcuni, diventerà
disastrosa per molti!
Miss (che da sola non sa nemmeno fare una telefonata, quindi serviranno almeno 5 funzionari).... per la modica cifra di franchetti????????? La signora Battaglia crede davvero di cambiare la storia di chi incassa mensilmente e facilmente il cossìdetto "premio" (un premio per i ceo e manager sottobanco), questi hanno visto che aumentare fa aumentare anche i loro stipendi, quindi, perché diminuire il "premio" che premio non è!!!!! Ma non dimentichiamo che questo premio serve anche ad ingrassare chi regolarmente afferma di curare i nostri interessi.
Un'altra che ci riempirá solo dei soliti bla bla!
Assolutamente no. No, no, no. Ora,bisogna passare alla rivolta sociale, basta con personaggi che dovrebbero rappresentarci. Basta, siamo stufi.
Assolutamente!!!!
Io taglierei un po’ di direttori, vice, aiuti e sostituti, portaborse e autisti. Taglierei le cene aziendali . proibirei la pubblicità milionaria di casse malati, sia in vista dei cambi di casse malati, Sia in sponsor . Perché poi adesso lo si vede , anche un bimbo piccolo lo vede ,che sono solo un cartello !! E poi stipendi d oro e soldi ( pubblici) buttati via!
Ma brava! Così si aggiunge un altro stipendio da favola e una comoda poltrona a tutte quelle già inutilmente occupate! c'è chi di dovere che lavorare! e fuori da tutti i vari CDA di tutti questi malauguratamente facenti il "bene del popol"....