Cinque ore di dibattito al Nazionale, e non c'è stato tempo di votare: ma l'esito dell'iniziativa Ps sembra scontato
Al Consiglio nazionale inizia il dibattito sull'iniziativa del Ps
Marco Romano, consigliere nazionale PPD-Alleanza del Centro
Si profila un aumento dei premi di cassa malati. Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri non nasconde un certo sdegno.
I premi saliranno l'anno prossimo. Secondo gli esperti non è questione di "se", ma di "quanto"
Le ha poste in consultazione il Consiglio federale. Si tratta anche della possibilità di realizzare progetti innovativi
Entreranno in vigore il prossimo 1. gennaio, come deciso oggi dal Consiglio federale
Dietro le quinte del progetto mediX ticino, coordinato dall'infettivologo Christian Garzoni.
In due casi sono scattate delle sanzioni. Ma Santésuisse e Curafutura possono ancora richiedere un arbitrato
La storia di Daniele che ha fatto scena muta alla domanda: «Quanto guadagna la sua ragazza?»
Mediamente i premi malattia per il 2022 sono scesi. Ma di fatto per molti aumenteranno, anche in modo marcato.
Si tratta comunque di «costi bassi» rispetto al «totale degli oneri della salute», spiegano da Moneyland
Il DSS ha commentato il leggerissimo calo dei premi di cassa malati per il 2022.
Eccoci in quel periodo dove attendiamo le novità per il 2022. Ma è possibile risparmiare senza rinunce?
È quanto emerge da un sondaggio condotto da bonus.ch. C'è più fiducia nella Svizzera tedesca
È quanto emerge da un sondaggio del portale di comparazione online bonus.ch
Santésuisse mostra apprensione per l'aumento dei costi, definito «preoccupante»
Secondo il Consiglio degli Stati la riduzione dovrebbe essere «volontaria».
Comparis ritiene che, grazie alla modifica di un’ordinanza, si potranno intaccare le proprie riserve più che in passato
Il caso di un 50enne padre di famiglia: «Di solito pago 1.200 franchi al mese. Ora ne ho 4.000».
Complessivamente sono stati inoltrati 4457 dossier, rispetto ai 4968 del 2019.
Berna ritiene che i minori non debbano essere considerati responsabili e auspica l'abolizione degli elenchi dei morosi.
Il caso di Alessandra scoperchia il problema delle terapie che possono dare un sollievo, ma non sono rimborsate
Lorenzo Quadri, Consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi
Lo indica il nuovo barometro dei biosimilari. Più è alto il prezzo, maggiore è il guadagno per medici e farmacisti
Il termine per la raccolta delle centomila firme è scaduto lo scorso mese di gennaio.
Nella prima ondata per la CSS i costi sanitari sono diminuiti di 246 milioni di franchi. Ma le spese aumentano
Durante la prima ondata la cassa malati CSS ha speso quasi 246 milioni di franchi in meno.
Il Consiglio degli Stati ha accettato la mozione Lombardi e altre quattro iniziative
È quanto prevede un progetto adottato oggi dal Consiglio nazionale che ha appianato le ultime divergenze con gli Stati.
Il legislativo sangallese ha approvato oggi una mozione in tal senso con 66 voti contro 29
Il Gran Consiglio ha respinto i due rapporti (maggioranza e minoranza)
L'aumento dei premi di cassa malati è stato portato a Berna da Lorenzo Quadri
I giudici precisano però che non è stato fissato alcun limite di età. Ogni caso ha le sue particolarità cliniche
Lo specialista Nicholas Sacchi, dopo il caso del paziente espulso dalla cassa malati: «Noi, nel pacchetto base».
Il giudizio meno entusiasta riguarda il rapporto prezzo-prestazioni, come emerge da un sondaggio di moneyland.ch
Guai con la complementare per un 35enne caduto in depressione in seguito al lockdown: «Io, trattato come un numero».
La petizione ha raccolto oltre 21mila sottoscrizione in due settimane
La petizione sarà consegnata domani alla Cancelleria federale a Berna
Il Ticino figura fra i cantoni con il potenziale maggiore. Un adulto può pagare in media 460 franchi in meno
Presentata una risoluzione in cui chiedono l'utilizzo delle riserve da parte degli assicuratori
Matteo Lordelli
Laura Riget, copresidente del PS Ticino
Evaristo Roncelli, economista
Il consigliere nazionale UDC Piero Marchesi indirizza un'interrogazione al Consiglio federale.
Marco Bortolin, Vice Capogruppo Lega in Consiglio Comunale a Lugano
Cassa malati, in Ticino aumento sopra la media svizzera. Nel 2021 in arrivo altri rincari
Lorenzo Quadri chiede lumi al Consiglio federale sul modo d'agire che Assura intraprenderà il prossimo anno.
Lo ribadisce il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, chiedendo l'intervento del Consiglio federale
Comparis stima un aumento medio per il 2021 pari all'1%. Lavoro ridotto e disoccupazione però appesantiscono il carico