Nonostante l’aumento dei tassi d'interesse, c’è un incremento del 2,7% rispetto il semestre precedente.
In tre anni il costo per un noleggio è salito in media del 40% nelle città svizzere. L'analisi di Comparis
Il mese di giugno ha visto in Svizzera un aumento del 3,4% dei prezzi di consumo rispetto all'anno precedente.
La tendenza verso l’alto è stata confermata dai dati pubblicati questa mattina dall’Ufficio del medico cantonale.
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo prevede un forte aumento nel 2022 prima dell'atteso calo
Registrato un aumento del 21% rispetto all’anno precedente. Superato anche il 2019 prepandemico.
Ancora in aumento del 2,5 per cento. Calano le importazioni
È la previsione di uno studio dell'assicuratore Allianz Trade
Raddoppiati se non triplicati. I numeri forniti dall'annuale rapporto di polizia destano preoccupazione.
Danny Bettellini, Consigliere comunale a Caslano, Presidente UDC sezione Malcantone
Offerta in calo, domanda in aumento. I supermercati corrono ai ripari e impongono un limite alle bottiglie acquistabili
Casse malati e inflazione pesano sul portafoglio degli svizzeri. L'allarme dell'USS
Quello di Avegno è solo l'ultimo di una lunga serie di fatti di sangue. Gli atti di violenza grave sono in aumento
La discesa dei premi dell'assicurazione sanitaria nel 2021 rimarrà un'eccezione
A febbraio gli albergatori ticinesi hanno registrato 88mila pernottamenti, meglio di due anni fa
I premi saliranno l'anno prossimo. Secondo gli esperti non è questione di "se", ma di "quanto"
Turbolenze sui mercati energetici e la guerra in Ucraina: le bollette saranno più alte
Ne è convinto l'esperto di investimenti John Plassard. La guerra colpirà quindi anche i bilanci delle famiglie svizzere.
Il consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato la richiesta al Consiglio federale
Il costo del carburante si fa sentire sulle spese sostenute dalla categoria
Dopo praticamente due anni costretti ai viaggi “in casa”, si prevede un aumento di richieste per destinazioni straniere
Lo dice il bollettino trimestrale dell'Ufficio di statistica. Illusione ottica? L'aumento annuo è del 3,7 per cento
Il prezzo del latte aumenta, per vari motivi, in tutto il mondo. E la Svizzera non fa eccezione.
Qualche utente parla di errore, ma la Sopracenerina conferma che i consumi lo scorso anno sono aumentati del 7-8%
I dati della Suva: in aumento gli infortuni sul lavoro e nel tempo libero, dopo la pausa pandemica
Più 50%, rispetto al 2020, alla Clinica universitaria di psichiatria infantile e adolescenziale di Berna.
Con un aumento di ben 375 abitanti, la popolazione totale ha superato quota 16'400, tornando ai livelli del 2016.
La crescita dal 2019 è pari al 18%. Un aumento mai registrato da quando Adecco ha iniziato a rilevare questi dati.
Il booster anticipato a 4 mesi «porterà a un forte aumento della domanda» secondo la Conferenza dei direttori sanitari
Il Governo spagnolo sta intanto valutando le possibili misure per limitare l’impatto del rincaro dell'energia
I dati dell'Ust fotografano negli ultimi anni un aumento dei casi. Ma anche delle guarigioni
L'aumento registrato su base annua (in Ticino e in Svizzera) è dello 0,8%
L'esperto di sanità Bruno Cereghetti non è contento dello "sconto" delle assicurazioni malattia. L'analisi e le critiche
L'Unione sindacale svizzera chiede un aumento salariale generalizzato per chi lavora in Svizzera
Le pigioni non sono diminuite nell'ultimo anno: lo rivela un'indagine dell'Ufficio federale di statistica
I ricoveri in ospedale sono pochi e la nuova ondata riguarda soprattutto i non vaccinati, in particolare i più giovani
Gli infortuni causati da animali sono in aumento in Svizzera. L'indagine della Suva
Nel nostro Cantone sono ora 70'166 i lavoratori in arrivo dall'estero. Un aumento di 734 unità rispetto al 2020.
Più 1,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Oggi sono 344'000.
Lo comunica l'Ufficio federale di statistica. Per la seconda volta dal 2019, il potere d'acquisto è cresciuto.
Da marzo vi è una leggera tendenza al rialzo per quanto riguarda i contagi in Ticino. La parola al medico cantonale.
La miopia infantile è in continuo aumento. Un'evoluzione che potrebbe accelerare a causa della pandemia.
Secondo l'Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti è fondamentale fare più accertamenti
L'ammontare dell'aumento dipenderà dalla posizione nella fascia salariale
Si tratta di una sindrome che si manifesta dopo il contagio da Covid-19
L'utile netto è salito del 50% a 698 milioni di franchi nell'anno della pandemia
A pesare è stato soprattutto lo shopping online e l'aumento dell'utilizzo della piattaforma con la pandemia
Quasi tredici i milioni di franchi ricevuti nell'anno della pandemia
Il Vallese ha registrato un aumento dei contagi dopo le festività
L'aumento degli esemplari nel paese starebbe infatti diventando un problema