Toyota Aygo X: aumentano potenza e sostenibilità


La più piccola full hybrid sul mercato abbassa drasticamente le emissioni
Un’auto pensata dalla città, dalle dimensioni ridotte, dotata di un completo sistema full hybrid che abbatte le emissioni e riduce i consumi: parliamo della nuova Aygo X Hybrid, gioiello tecnologico con cui Toyota vuole dare una scossa al settore delle urban car. Prima della piccola giapponese, infatti, mai nessuna vettura di appena 3,77 metri era stata realizzata con questa tipologia di alimentazione.
Rispetto all’originale Aygo X 1.0 benzina, la Hybrid cresce un po’ (+7,6 cm) e cambia la forma del frontale, novità dovute proprio alla necessità di fare spazio proprio all’unità full hybrid e a un nuovo motore. La Aygo X monta ora un 1.5 full hybrid da 116 Cv (un bel salto rispetto ai 72 Cv della versione precedente), in grado di accelerare da zero a 100 km/h in meno di 10’’. Ma, come accennato, è sulle emissioni che Toyota raggiunge risultati strepitosi, abbassandole a 86 g/km, di fatto il dato più basso rispetto a qualunque altra vettura ibrida plug-in o elettrica presente attualmente sul mercato.
Per il resto, la Aygo X Hybrid conserva il comfort e la praticità dei modelli da città Toyota: la vettura, dotata di 4 posti, ha un bagagliaio da 231 litri e uno spazio notevole nell’abitacolo per un’auto di queste dimensioni. Senza dimenticare l’assetto lievemente rialzato che consente al conducente di sentirsi quasi alla guida di un piccolo suv e altre chicche come la chiave digitale, la ricarica wireless per gli smarphone e il sistema di insonorizzazione basato su nuovi rivestimenti fonoassorbenti e sui cristalli laterali doppi. Esteticamente, la grande novità è il tetto in tela opzionabile che dà un tocco raffinato alla Aygo X Hybrid.