Cerca e trova immobili
STOCCARDA

Mercedes, via ai test in strada delle batterie allo stato solido

La casa tedesca è entrata nella fase finale della sperimentazione
pixabay.com
Mercedes, via ai test in strada delle batterie allo stato solido
La casa tedesca è entrata nella fase finale della sperimentazione

Le batterie allo stato solido promettono di rivoluzionare le prestazioni e dunque il mercato delle auto a batteria, grazie ad un rapporto tra dimensioni, autonomia e tempi di ricarica decisamente più vantaggioso rispetto agli accumulatori utilizzati finora dall’industria dell’automotive.

Mercedes si inserisce tra i brand all’avanguardia nell’utilizzo di questa nuova generazione di batterie: secondo la rivista Autocar, infatti, il marchio tedesco ha avviato una fase avanzata di test sulle batterie allo stato solido, “liberando” per le strade tedesche alcune vetture elettriche dotate di questo tipo di accumulatori, realizzati per Mercedes dagli specialisti di Factorial. Una soluzione voluta per valutare a pieno non solo la loro autonomia - secondo Mercedes le proprie vetture dovrebbero toccare i 1.000 km di raggio d’azione - ma anche l’affidabilità e la velocità di ricarica.

Le batterie in questione hanno una densità energetica pari a 450 Wh/kg e secondo quanto fatto filtrare dall’azienda tedesca dovrebbero garantire un’autonomia maggiore anche dell’80% e risultare il 40% più leggere rispetto alle batterie tradizionali agli ioni di litio.  

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE