Cerca e trova immobili

COVENTRYJaguar riscrive il futuro con la Type 00

11.12.24 - 08:43
Un concept “scioccante” annuncia la via all’elettrico del brand inglese 
Jaguar
Jaguar riscrive il futuro con la Type 00
Un concept “scioccante” annuncia la via all’elettrico del brand inglese 

La Jaguar riparte da zero, anzi da 00: è la cifra inserita nel nome del concept che annuncia la rivoluzione del brand di Coventry. Parliamo della Type 00, un’auto dal look futuristico che segna il debutto della nuova piattaforma JEA (Jaguar Electric Architecture), sviluppata appositamente dalla casa di Coventry per i veicoli elettrici: una soluzione che dovrebbe permettere alla prima auto a batteria del brand inglese, attesa per la fine del 2026, di raggiungere i 770 km di autonomia e di ricaricare energia per 321 km in appena 15 minuti. 

Nelle forme, la Type 00 si presenta come un’auto semplicemente esagerata: lunga oltre 5 metri, con un cofano iper-esteso, un frontale estremamente squadrato e ruote da 23 pollici. Il Leaper, lo storico giaguaro simbolo del brand, sparisce dalla parte frontale per apparire in una placca laterale che si apre rivelando porte di ricarica e prese d’aria, che dunque restano nascoste fino a quando non servono. Ma anche nel posteriore la Type 00 presenta importanti novità in fatto di design: il lunotto scompare del tutto, al suo posto un’ampia griglia orizzontale che integra le luci e il cofano, dotato di un’ampia apertura a pantografo.  

Gli interni hanno un sapore futuristico, declinato in senso minimal, ma con la presenza di materiali di lusso: tra essi addirittura del travertino, oltre all’inserto in ottone con il Leaper. L’elemento più “disturbante” è rappresentato dal lungo tunnel centrale flottante che va a dividere il conducente dal passeggero. La plancia presenta due ampi schermi che però possono scomparire al suo interno. Insomma ogni dettaglio della Type 00 sembra pensato per stupire: non a caso Copy of Nothing è il claim che ha accompagnato la presentazione del concept.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE