Cerca e trova immobili

CAMBIANOBarchetta B95, il nuovo gioiello elettrico Pininfarina

02.09.23 - 07:58
Una strepitosa hypercar da 1.900 Cv in arrivo nel 2025 in soli 10 esemplari
Pininfarina.it
Barchetta B95, il nuovo gioiello elettrico Pininfarina
Una strepitosa hypercar da 1.900 Cv in arrivo nel 2025 in soli 10 esemplari

Quattro milioni e mezzo di euro: questo il costo della B95, la nuova Barchetta elettrica che Pininfarina ha realizzato e presentato alla Monterey Car Weeh. Una vettura dal design mozzafiato, senza tetto, che richiama ai gioielli disegnati nel corso della sua storia dallo studio di Cambiano, ma che necessariamente - per la sua natura elettrica - presenta delle novità tecnologiche. Tra gli elementi distintivi il parabrezza che si regola elettricamente per coniugare nel miglior modo possibile le esigenze aerodinamiche della vettura e le necessità di comfort dei passeggeri.

La Barchetta elettrica ha molto in comune con la Battista, la prima elettrica Pininfarina, a partire dalle batterie da 120 kWh e dalla struttura con 4 motori elettrici, uno per ruota, per una potenza complessiva di 1.900 Cv e 2.360 Nm di coppia. La velocità massima è di 350 km/h, l’accelerazione da zero a 100 km/h è inferiore ai 2’’, mentre nessun dato ufficiale è stato diffuso riguardo all’autonomia, che dovrebbe comunque toccare i 450 km.

Presentata con una magnifica livrea bicolore Bronzo Superga-Giallo Arneis, la B95 assomiglia alla Battista anche negli interni, con due schermi ai lati del volante e rivestimenti in pelle marrone che ricordano la natura di lusso di questo gioiello targato Pininfarina. Le consegne sono previste a partire dal 2025: la B95 verrà prodotta in appena 10 esemplari. 

COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE