Cerca e trova immobili
CANTONE

«Ho un cellulare da dinosauro e uso ancora la macchina da scrivere»

Elio Moro, ospite di TioTalk, è il fondatore del Girasole Benefico, che compie 25 anni. E, in qualche modo, è una specie di recordman.
«Ho un cellulare da dinosauro e uso ancora la macchina da scrivere»
Foto tio.ch
«Ho un cellulare da dinosauro e uso ancora la macchina da scrivere»
Elio Moro, ospite di TioTalk, è il fondatore del Girasole Benefico, che compie 25 anni. E, in qualche modo, è una specie di recordman.

SAVOSA - Uno sente parlare Elio Moro e pensa: questo signore è completamente matto. Perché Elio, docente di sport del Locarnese, è così. Uno che nella sua vita ha concentrato cento esistenze. Tra pochi mesi il suo Girasole Benefico taglierà il traguardo del quarto di secolo di vita. «Decine le cause umanitarie sostenute. In Svizzera ma anche all'estero», racconta Elio nello studio di Tio Talk.

Il raduno d'auto d'epoca – L'ultima trovata di questo personaggio fuori dagli schemi è quella di ideare un raduno di auto d'epoca a Olivone, in Valle di Blenio. L'appuntamento è per domenica 14 settembre. «Chiamo a raccolta tutti gli appassionati. Chi vuole esserci mi contatti. Vi lascio anche il mio numero di telefono: 079 707 95 71. È più pratico. Con la tecnologia non sono bravo. Non ho neanche un indirizzo email. E il mio cellulare è dell'epoca dei dinosauri».

«Il tempo è prezioso» – Infatti Elio non sa praticamente neanche accendere il computer. «Scrivo ancora le mie lettere a macchina. Come si faceva 40 anni fa. E vado benissimo. La tecnologia ti invade il cervello. E ti porta via tempo. Il tempo è prezioso. Io lo uso per studiare, per aggiornarmi, per trovare sempre nuove idee. È grazie al tempo investito che ho riscoperto antiche ricette ticinesi. E da lì sono nati i miei digestivi, i miei sali aromatici. Ho anche scritto diversi libri sui rimedi naturali per la salute».

Bancarelle da record – Un uomo, un'infinità di sfaccettature. «Non mi fermo mai. Uno dei miei tre figli è medico. Mi dice di rallentare, ma non riesco ad ascoltarlo. Nel periodo pre natalizio sono una specie di recordman per le bancarelle benefiche di Telethon. Poi raccolgo anche fondi per la Lega Cancro. A queste due cause dedico circa sei mesi all'anno. Aiutatare il prossimo mi piace. È sempre stato così. Anche prima del Girasole Benefico io partecipavo già a eventi importanti all'estero. Facevo l'aiuto massaggiatore per le partite della nazionale italiana dei cantanti ad esempio».

Lato narcisista – E qui emerge un lato narcisista di Elio. «Ho almeno 400 foto mie in compagnia di vip. Fondamentalmente sono una persona timida. Però fare tutte queste cose mi dà anche adrenalina. E c'è una certa gratificazione anche nell'essere sui media, non lo nego. Una parte di me è così. Altrimenti non avrei fatto nemmeno la comparsa in certi film».

I premi – A casa sua Elio ha una trentina di premi e di riconoscimenti. «Tra questi la medaglia di bronzo della Città di Parigi. Sono tutti riconoscimenti che mi danno per le mie attività benefiche e umanitarie. Non li vado a cercare. Arrivano. In 25 anni ho organizzato un sacco di cose, anche in ambito sportivo e ricreativo. Ho raccolto tantissimi fondi e aiutato tante persone. È la missione del Girasole Benefico».

Visita al Papa – Poi c'è la passione per i Papi. «Ho conosciuto Giovanni Paolo II, Ratzinger e Bergoglio. Quello che più mi è rimasto impresso è stato Ratzinger. Un uomo di un'intelligenza e di una sensibilità infinita. Lo porto nel cuore. Con Leone XIV ho già in mente di avere un'udienza il prossimo anno. Perché lo faccio? Mi gratifica. Mi dà qualcosa per la vita».

Come funziona il raduno delle auto d'epoca?
L'appuntamento è per domenica 14 settembre presso il centro TCS di Olivone. Il raduno è aperto a vetture civili, militari e agricole. I veicoli non devono essere stati immatricolati dopo il 1995. L'iscrizione è valida dopo il versamento di una quota di 50 franchi (il ricavato andrà all'associazione Girasole Benefico) sul conto: BPS – 6600 Locarno – IBAN: CH59 0825 2015 0749 C001 C. Nella quota sono compresi l'aperitivo e un omaggio per il conducente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Granata 65 3 sett fa su tio
Complimenti signor Moro. Ottima scelta di vita.

tombear 3 sett fa su tio
"macchina per scrivere" non " macchina da scrivere"😉

mali 3 sett fa su tio
Risposta a tombear
sono ammesse tutte e due le forme (crusca, treccani, garzanti,...)

littli 3 sett fa su tio
ho 62 anni uso il cellulare per tutto, fotografie, telefonate, messaggi, giochi, promemoria, scrivo i vari impegni nell'agenda, faccio i calcoli, entro nei social, guardo i messaggi arrivati nel PC di casa.
NOTIZIE PIÙ LETTE