Cerca e trova immobili
CAMPIONE D'ITALIA

La vendita di Villa Mimosa porta fino al Delaware

Ombre sulla società che l'ha acquistata: avrebbe sede negli Stati Uniti, in uno dei paradisi fiscali del mondo
Archivio Ti Press
Fonte Corriere della Sera
La vendita di Villa Mimosa porta fino al Delaware
Ombre sulla società che l'ha acquistata: avrebbe sede negli Stati Uniti, in uno dei paradisi fiscali del mondo

CAMPIONE D'ITALIA - Ci sono ombre attorno alla vendita di Villa Mimosa a Campione d'Italia. Quella che fu sede del Comitato di liberazione nazionale dell'Alta Italia - venduta per 2 milioni di euro lo scorso novembre - pare infatti essere finita in mano a una società che ha sede nello stato americano del Delaware, uno dei paradisi fiscali presenti nel mondo. A riportarlo è il Corriere della Sera, dopo che, a inizio febbraio, il gruppo di minoranza Campione 2.0 ha chiesto al sindaco Roberto Canesi e all'organo straordinario di liquidazione Luca Corvi di fare chiarezza sull'operazione.

Simone Verda e Gianluca Marchesini avevano sollevato dubbi in merito alla vendita. Sulla questione aveva indagato anche il quotidiano comasco La Provincia di Como. Scavando era stato scoperto che i reali vertici della società Euro tecnica sviluppo srl, neo proprietaria dell'immobile, hanno sede proprio negli Stati Uniti. Come dicevamo, la casa madre si chiama «Forren bioliquids Llc» e sorge in località Wilmington, città del Delaware. Il secondo Stato più piccolo degli Usa, nonché il sesto più densamente popolato.

Stando a quanto riporta il quotidiano di via Solferino, l'amministratore unico dell'azienda è Carlo Valeriano Pasquinetti. Attiva nel campo delle locazioni immobiliari, la Euro tecnica sviluppo srl è stata costituita nel gennaio del 2023 e risulta avere un ufficio in zona Fiera a Milano associato a una delle abitazioni di Pasquinetti. Pare inoltre che l'azienda si occupi di consulenza in materia di gestione delle risorse energetiche. Il numero di dipendenti non è mai stato dichiarato. La quota versata come capitale sociale per avviare l'attività è di 2.500 euro.

Malgrado Pasquinetti rivendichi il proprio dinamismo investendo sull'exclave italiana, pare esservi un po' di mistero attorno a tutta questa storia. Tutte le operazioni sono state firmate in uno studio notarile di Milano.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE