Arrivano i temporali: scatta l'allerta grado quattro nel Sottoceneri



Le raccomandazioni di MeteoSvizzera: «Stare lontani dalle superfici d'acqua ed evitare di sostare in luoghi esposti ai fulmini»
Le raccomandazioni di MeteoSvizzera: «Stare lontani dalle superfici d'acqua ed evitare di sostare in luoghi esposti ai fulmini»
LUGANO - Dopo la canicola arrivano i temporali. MeteoSvizzera ha diramato questo pomeriggio un'allerta di livello quattro (pericolo forte) per il Sottoceneri per temporali mobili provenienti da sudovest.
L'agenzia federale rende attenti alle possibili conseguenze del maltempo che si abbatterà sia sul Luganese che sul Mendrisiotto. Oltre alla rottura di rami e alberi sradicati bisognerà fare attenzione ai fulmini e forse anche alle grandinate.
Nel Mendrisiotto attorno alle 16 si segnalano piogge e venti forti con grandine.
Le raccomandazioni di comportamento
Stare lontani dalle superfici d'acqua ed evitare di sostare in luoghi esposti ai fulmini come le creste e le cime delle montagne, gli alberi isolati o i gruppi di alberi e stare lontani anche da pali o torri, nonché dalle superfici aperte (p. es. radure, campi da calcio). All'aria aperta, in assenza di possibilità di riparo e in presenza di fulmini, assumere una posizione accovacciata (piegati sulle ginocchia a piedi chiusi) facendo in modo da toccare il meno possibile il suolo con il corpo (non distendersi).
Primi disagi
Le prime conseguenze del maltempo si fanno già sentire. Un lettore segnala infatti degli arbusti sulla carreggiata in prossimità della Dogana Brusata di Novazzano.
Da Mendrisio ci giungono invece immagini di strade allagate (l'invito, per chi è in auto, è alla prudenza).