Il ricorso presentato da un avvocato che risiede nella località è stato accolto dal Tar della Lombardia
CAMPIONE D'ITALIA - Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Lombardia ha accolto il ricorso dell'avvocato Barbara Marchesini, cittadina dell'enclave, con il quale si chiedeva l'accesso gratuito alla sanità ticinese - e di fatto il ribaltamento di quanto deciso nel novembre 2021 da Regione Lombardia.
«La normativa» che regola l'assistenza sanitaria ai residenti a Campione d'Italia «è ancora in vigore e non può pertanto essere disapplicata dalla Regione mediante l’adozione di provvedimenti amministrativi con essa contrastanti» scrive il Tar nella sua sentenza. «Se la Regione lo reputa opportuno potrà richiedere allo Stato una modifica di tale normativa o potrà, qualora si ritenga competente, adottare essa stessa norme primarie che modifichino il regime sopra descritto; in mancanza, anche Regione Lombardia non potrà far altro che applicare la normativa attualmente vigente».
Il giudice amministrativo ha riconosciuto che la norma nazionale - che regola l'accesso dei cittadini campionesi alla sanità elvetica - è ancora in vigore e quanto deciso a Milano è in contrasto con la legislazione italiana. Chi vive a Campione d'Italia, in virtù dell'eccezionale collocazione geografica della località, è equiparato a un cittadino italiano residente all'estero - che deve quindi ricevere assistenza sanitaria. Salta quindi la sperimentazione prevista fino al prossimo settembre e che prevedeva degli aggravi economici (volontari) per chi, da Campione, volesse accedere a strutture ticinesi.
In un paesello dove la medicina è politica comunale……. Non ci sono notizie sui pagamenti di energia elettrica, raccolta rifiuti, ecc., ecc.
Solito titolo del cavolo per alimentare l'odio del lettore medio. Andate a vivere a Campione e aspettate che l'ambulanza arrivi da Como per salvarvi la vita. Magari fate in tempo a morire...? E chiaramente il servizio in Svizzera non sarà gratis.
In un modo o nell’altro non pagano mai 🤣
Sicuro paga la asl italiana. In svizzera nulla è gratis. Tanto meno la sanità
C'è un errore di fondo in questa risposta del TAR, gli italiani che vivono a Campione d'Italia NON RISIEDONO all'estero, prova ne è che la Guardia di finanza ha istituito un posto di controllo di frontiera all'accesso dell'enclave. Quindi direi che la sentenza del caso è nulla per vizio di forma.
Basta che la Lombardia ci paghi le fatture ...... ma su questo ho qualche dubbio !
Di sicuro non sei te a pagare, la Lombardia ci può ricoprire di soldi in ogni momento! Tutto il Ticino è quanto un quartiere di Milano! Ci sono persone che fanno paura dalla paura che hanno!
Lasal pert ormai lè gnucc
Qui stiamo perdendo la tramontana, che vergogna !!!
Fortunati!!!
Questo tanto per dare un assaggio di cosa vorrebbe dire avere giudici stranieri che decidono per noi, perché di questo si tratta: un giudice b a d i n o che pontifica sui nostri soldi. F ol l1 a pura
Tanto per cambiare non hai capito nulla... ma è mai possibile ?? Anche se solo semplicemente per le anomalie della statistica ogni tanto dovresti dire qualcosa che sembra intelligente ma non succede... incredibile !!!
Te tulituli met su i zocri e van a fa un giret👍
Paga la asl
Conviene ai ticinesi vivere a Campione?
Decisione sensata.
Titolo più che azzeccato!
E cosa cambia? La regione non pagava prima alla Svizzera e, sicuramente, non pagherà nemmeno ora…
che poi non è gratis, la regione o il comune pagano la cassa malati per i loro residenti.