
LOCARNO - Panchine mezze sott'acqua e le anatre che vi nuotano a fianco. Il Lago Maggiore è ufficialmente esondato, come mostrano le foto scattate nel primo pomeriggio a Locarno, nei pressi del Parco della Pace.
Nella giornata di ieri sulla sponda di Verbania era stato emanato un avviso di allerta per la serata tra mercoledì e giovedì, sulla base delle simulazioni effettuate alla luce delle precipitazioni previste tra oggi e domani. Ma il lago non ha aspettato e a Locarno ha iniziato a occupare le strade.
TiPress
L'ultima misurazione (rilevata alle 13.30) segna un livello delle acque di 194,78 metri, il valore più alto degli ultimi sette giorni (venerdì si erano toccati i 194,61 metri). La soglia di allarme è fissata a 195,50 metri.
Meno di un mese fa era stato lanciato l'allarme secca per il Lago Maggiore. Il 9 ottobre era stato registrato un livello di 192,28 metri, molto vicino al minimo storico di 192,05 registrato negli anni Cinquanta.
http://www.oasi.ti.ch
LOCARNO - Panchine mezze sott'acqua e le anatre che vi nuotano a fianco. Il Lago Maggiore è ufficialmente esondato, come mostrano le foto scattate nel primo pomeriggio a Locarno, nei pressi del Parco della Pace.
Per chi chiede come mai due settimane fa era al minimo storico...ricordo che di acqua ne è venuta giu in due giorni come in un mese e continua a piovere...i fiumi Maggia/Ticino e anche Toce se non erro portano a valle masse d'acqua non indifferenti....e poi c'è la diga di Ponte Tresa che in caso di emergenza per il Ceresio viene aperta e scarica nel Lago Maggiore attraverso la Stresa....