Francesca Nalli e Talisa Quanchi, vicepresidenti della Sezione del Centro di Locarno.
Locarno è una città con un potenziale enorme. Ricca di cultura, natura, energie creative. Una città che ha saputo affrontare sfide importanti e che oggi ha tutte le carte in regola per guardare avanti con fiducia.
Noi, nuova generazione del Centro, vogliamo essere parte attiva di questo cammino. Perché il futuro di Locarno non si scrive da solo. Si costruisce giorno dopo giorno, con idee nuove, entusiasmo e il coraggio di osare.
Immaginiamo una Locarno che parla ai giovani
Nel 2030, vogliamo una Locarno dove i giovani trovino spazio per realizzarsi. Ex edifici riconvertiti in spazi di coworking, sale studio, laboratori creativi. Luoghi dove si può lavorare, confrontarsi, dare vita a progetti. Una città che non solo trattiene i talenti, ma li attira.
Una Locarno che vibra di vita e cultura
Immaginiamo una città viva in ogni stagione, anche la sera, dove non mancano le occasioni per incontrarsi: concerti, eventi, iniziative nei quartieri. Una Locarno che valorizza le sue ricchezze – locali storici, associazioni, tradizioni – ma che sa anche rinnovarsi, aprirsi al cambiamento e dialogare con le nuove generazioni.
Una Locarno per tutte le famiglie
Vogliamo una città in cui ogni famiglia si senta accolta, ascoltata e sostenuta. Una Locarno che investe in servizi educativi ed extra-scolastici di qualità, capaci di rispondere ai bisogni di oggi con soluzioni innovative. Una città che accompagna le famiglie nel loro percorso, favorendo legami, benessere e opportunità per tutte le generazioni.
Una Locarno sostenibile e connessa
Locarno è già un esempio di mobilità sostenibile, grazie alla sua rete di trasporti pubblici, piste ciclabili e percorsi pedonali. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, potenziando ciò che funziona e rendendo la mobilità sempre più efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente. E una città che sfrutta la tecnologia per rendere tutto più semplice: segnalare un problema, proporre un’idea, partecipare davvero.
Il nostro messaggio è chiaro
Locarno ha bisogno di noi. Delle nostre competenze, del nostro entusiasmo, della nostra visione. Non per stravolgere ciò che esiste, ma per continuare a far crescere questa città con nuove energie. Il nostro invito ai coetanei è semplice: partecipate. Informatevi, proponete, fatevi avanti. C’è spazio per tutti. Perché Locarno non è solo la città dove viviamo. È la città che possiamo costruire insieme.