Cerca e trova immobili
PARTITO COMUNISTA

L'AG Cultura è un primo passo nella giusta direzione: il PC ne aveva proposta una già nel 2022

Partito Comunista
TiPress
Fonte red
L'AG Cultura è un primo passo nella giusta direzione: il PC ne aveva proposta una già nel 2022
Partito Comunista

Buono a sapersi: «approda al sud delle Alpi l’AG cultura (Abbonamento Generale cultura) destinato alle giovani e ai giovani sotto i 26 anni». Lo annuncia il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) di Marina Carobbio, dopo che il DECS di Manuele Bertoli aveva invece evaso una analoga proposta del Partito Comunista per mancanza di un referente locale e con poca volontà di trovarlo.

Si tratta quindi di un primo passo nella giusta direzione che salutiamo anche se quanto proposto dal Partito Comunista andava oltre.I deputati del Partito Comunista Lea Ferrari e Massimiliano Ay avevano infatti riportato nella mozione del 12 dicembre 2022 la necessità di una “KulturLegi” nel Canton Ticino: essa era allora praticamente accessibile in tutta la Svizzera tranne che in pochi Cantoni, tra cui il nostro. L’AG-cultura attuale è previsto per giovani fino a 26 anni, differentemente la mozione del Partito Comunista intendeva rendere accessibile la cultura a livello nazionale per le persone con un reddito insufficiente, infatti la “KulturLegi” non ha età.

Non è neppure del tutto chiara l’ampiezza dell’offerta coperta dall’AG-cultura, che esortiamo a varcare i confini cantonali per ambire all’obiettivo di una maggiore coesione sociale oltre gli steccati linguistici.La gratuità è da sempre al centro delle riflessioni del Partito Comunista che con la Gioventù Comunista si batte regolarmente per la gratuità dei mezzi di trasporto, che costituisce indubbiamente una parte dell’accesso alla cultura da parte dei giovani.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE