Cerca e trova immobili
NAGOYA

ES: torna l’eleganza Lexus

Svelata la berlina, disponibile in versione elettrica o full hybrid
ES: torna l’eleganza Lexus
Omar Milani
ES: torna l’eleganza Lexus
Svelata la berlina, disponibile in versione elettrica o full hybrid

Arriverà in Europa nei primi mesi del 2026 la ES, nuova versione della raffinata berlina con cui Lexus continua la sua transizione verso la riduzione delle emissioni: il nuovo modello è infatti disponibile in modalità full hybrid o elettrica. La ES in arrivo conserva l’eleganza delle vetture che l’hanno preceduta, ma aumenta di dimensioni - ora tocca i 514 cm, 16,5 in più rispetto al modello precedente - pur conservando il design slanciato delle origini, accentuato dall’assenza di una coda e dalla forma dell’abitacolo che nella parte posteriore si restringe in maniera netta.

Gli interni presentano un look essenziale, ma contengono anche delle sorprese come gli Hidden Switches, interruttori nascosti sotto il rivestimento del cruscotto quando la ES è spenta che si accendono quando si avvia l’auto. La chicca è l’impianto audio Levinson da 17 speaker, ma la vera innovazione sta nella presenza del sistema LexusConnect, piattaforma che consente di ottenere in tempo reale informazioni sulla navigazione e sulle stazioni di ricarica, il tutto con un’interfaccia estremamente facile da utilizzare.

Quanto alle motorizzazioni, la ES 300h è la variante ibrida, disponibile con trazione anteriore o integrale: il sistema full hybrid è stato completamente rivisto e ora presenta un motore a quattro cilindri in linea da 2,5 litri da 201 Cv e accelerazione da zero a 100 km/h che si aggira attorno agli 8’’. La ES 350e elettrica, invece, ha solo la trazione anteriore e presenta una potenza di 224 Cv: accelera da zero a 100 km/h in 8’’2, mentre la batteria da 77 kWh assicura un’autonomia di 530 km. Si ricarica fino all’80% in circa 30 minuti. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE