Cerca e trova immobili
CANTONE / SVIZZERA

Tra lavoro nero e condizioni precarie: la realtà delle collaboratrici domestiche

In Ticino percepiscono un salario pari a 26,70 franchi all'ora e molto spesso non sono nemmeno assicurate.
Deposit Photos
Fonte quitt
Tra lavoro nero e condizioni precarie: la realtà delle collaboratrici domestiche
In Ticino percepiscono un salario pari a 26,70 franchi all'ora e molto spesso non sono nemmeno assicurate.

BELLINZONA / ZURIGO - In Svizzera, circa il 40% delle famiglie non ha registrato né assicurato correttamente il personale addetto alle pulizie.

Ciò significa che questi lavoratori sono impiegati illegalmente. Particolarmente colpite sono il Ticino e la Svizzera occidentale, dove l'impiego illegale di collaboratrici domestiche deprime i salari. A denunciarlo è quitt, la piattaforma svizzera per l'assunzione e la fatturazione delle colf nel suo “Report sull’aiuto domestico in Svizzera 2025”.

«Si tratta di una situazione riconoscibile», scrive quitt. «Mentre in Svizzera le colf guadagnano in media 31,98 franchi all'ora con ricevuta, in Ticino il salario è appena superiore al minimo legale, pari a 26,70 franchi».

Secondo il Report sull’aiuto domestico in Svizzera 2025, «il lavoro illegale è spesso basato sull'incertezza o sull'ignoranza, anche se la situazione legale è chiara: i datori di lavoro devono pagare i contributi sociali e stipulare un'assicurazione contro gli infortuni fin dal primo incarico».

Ciononostante, molte collaboratrici domestiche «non sono assicurate, con gravi conseguenze soprattutto in caso di infortuni».

Informazioni su quitt - quitt si impegna a garantire condizioni di lavoro trasparenti ed eque per le collaboratrici domestiche. La piattaforma si occupa di tutti i compiti amministrativi, dalla registrazione presso le assicurazioni sociali alla contabilità dei salari, e facilita la rapida stipula delle polizze assicurative necessarie grazie alla collaborazione con Zurich Insurance 2025. Dal 2011, quitt si è occupata di oltre 36.000 famiglie private e ha elaborato una busta paga di oltre 500 milioni di franchi svizzeri.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE