Troppo ingenti i mezzi finanziari richiesti per la costruzione di nuove gallerie e altre opere di protezione contro le valanghe
AIROLO - Tenere aperto il Passo del San Gottardo tutto l'anno? Costerebbe davvero troppo. Questa è l'opinione del "ministro" dei trasporti Albert Rösti che rispondendo a una domanda del consigliere nazionale Rocco Cattaneo (PLR/TI), ha sottolineato come «sarebbero necessari ingenti mezzi finanziari per costruire nuove gallerie e altre opere di protezione contro le valanghe».
La stima di quanto potrebbe essere l'esborso si aggirerebbe sui 300 milioni di franchi.
Per quanto riguarda la Confederazione e il suo margine di manovra nel momento attuale, caratterizzato dal tunnel ferroviario di base percorribile solo in parte e dai problemi alla soletta della galleria autostradale (ora risolti, n.d.r), Rösti ha sottolineato che «si farà in modo di prolungare l'apertura del passo il più possibile, senza però perdere di vista la sicurezza».
se non si vuole farlo, ogni scusa è valida. Quì toccano i soldi, da qualche altra parte la sicurezza. Mah..
Non ci credo. Queste cifre andrebbero accompagnate da un dettaglio delle spese. Ma perchè si pensa che noi siamo tutti dei beceri ed ignoranti? Ha ragione "Gimmi": 1,6 milioni al giorno! MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!!!(diceva Totò)
Ammesso che l'inverno sul passo duri 6 mesi =180 giorni vuol dire 1,6 milioni al giorno!! Ma siamo impazziti??
Assurdo, con 300 milioni si può rifare tutta la strada! Stiamo impazzendo!
Chiaro che tenere aperto il Lucomagno costa un bel po’ di meno,meno neve e un altra situazione rispetto al Gottardo.La maggior parte delle persone che parlano non conoscono sicuramente la situazione,sul Gottardo nevica molto di più e dove soffia il vento fa degli accumuli molto alti che in primavera arrivano anche fino a 16 metri di altezza
Il San Gottardo è 150 metri più alto rispetto al Lucomagno, le vallate sono più ripide e impervie rispetto a quest'ultimo comportando maggiori rischi e maggiore manutenzione con costi più gravosi e fin qui tutti d'accordo, però se consideriamo il calo delle nevicate invernali e le temperature meno fredde troviamo già una attenuante al problema. Infine, nel momento in cui il tunnel presenta delle problematiche che abbiamo visto , diventa opportuno trovare un bypass anche nel periodo invernale dove con una dovuta valutazione si può affrontare il superamento di tale periodo con sicurezza e risparmio, volere è potere, poi i 300 milioni sono cifre che probabilmente fanno gola alla cerchia degli amici e così via.
Se hai accumuli di 16 metri significa che per tutto l’inverno non passi a pulire, se passi regolarmente non ha 16 metri!
però inviamo soldi all'est Europa vero mr cassis? spendiamo 6 militardi per dei aerei da caccia? e per il Ticino renderlo più connesso non spediamo? #pagliacci
Vecchio, ottima osservazione.
si chiama Rösti?
per 300 milioni te lo apro io tutto l'anno 🤣🤣
Davvero 🤣 basta trovare 150 volontari che per 1 milione di franchi all anno spalano la neve e fanno manutenzione. E avanzano 150 milioni ancora. Ma quanto costa adesso il Gottardo pass ?
Solo una statistica. All anno dal tunnel passano circa 5 milioni di auto e quasi un milione di TIR. Vignetta elettronica monouso o registro targhe per stranieri che passano dal Gottardo e paghi in base al peso come ai caselli in Italia. Siamo nel 2023 la tecnologia esiste e non penso sia complicata !
Ancora col balzello?! Ma basta succhiare soldi alla gente!!!
ovvio... se i prezzi li fa l'USTRA commissionando i lavori ai soliti noti....
Hai detto tutto.
Se spari una cifra così .. devi anche fornire i dettagli. Io non ci credo che costa 300 milioni la anno. Quanto costa adesso il passo aperto in estate ? Quanto costa di più in inverno ? E gli altri passi quanto costano ???
R...co e nulla a cena la stessa cosa
lascio passare chi lo vuole aperto,si dovrebbe grattare metri e metri di neve dalle scarpate,poi comunque grazie ai nostri politici,sia il passo che la galleria è in mano agli urani
Allora come fanno a tenere aperto il Lucomagno anche in inverno? Io a volte ci passo, in caso di rischio valanghe lo chiudono, è così complicato da gestire?
ma hai già visto la differenza di paesaggio tra i due passi? già solo i muraglioni di neve in tarda primavera che ti ritrovi al Gottardo,soldi buttati
Tenendolo costantemente libero dalle ormai esigue nevicate la neve non si accumula.
1 milione al giorno ???? Sarebbe interessante vedere come fanno i calcoli.
A mente dopo 3 grappini.
300 milioni di fr. si possono investire in Ticino per la soluzione di situazioni problematiche prioritarie.
Perché Cattaneo non lancia un'iniziativa popolare per il divieto di valanghe al Gottardo?
Visto che, a quanto sembra, non sono sicuri che non siano i lavori del nuovo tunnel a provocare la crepa, è indispensabile avere una via alternativa nel malaugurato caso che l'evento si ripeta.
Ma questo quì sa quanti sono 300.000.000 di franchi,spendere 2milioni al giorno😂😂😂forse neanche al casinò riesci a spenderli ed è uno che ci governa
Ma che affermazioni fanno questi politici? Allora il Lucomagno che è sempre aperto e poco utilizzato (a parità di quota) quanto costa ogni anno? E questo sarebbe un ministro?!
Con due dita di neve molta gente va in panico, mi piacerebbe vedere in cima al Gottardo a 2010m (se magari lo aprono anche in inverno) quando nevica veramente e scendere in direzione di Andermatt.
Ops scusate non è 2010 metri ma 2106 metri il passo del San Gottardo
Ridicoli. Tra I tutti I tunnel chilometrici del gottardo, e con calore che dona terreno gratuitamente, bastava sedersi, discutere e varare idee. Anche autostrada con calore geotermico e del traffic, permetterebbe gia da anni, autostrada auto sbrinante. Ma noi siamo niente
Quante volte ho ripetuto che solo con l'acqua di scolo dei tunnel che esce a 40°C si potevano fare dei bagni termali che avrebbero portato lavoro e guadagno. Se lo proponi alle amministrazioni la risposta sarebbe sempre la stessa, "a se pò mia fa!".
Io pensavo ad una coltivazione di aragoste “ma sa pò mia”
No ma se riesci a far risalire l’acqua di scolo dei tunnel si scalda subito…. Se non riusciamo a farla salire🙄…semplice la facciamo scendere, dimmi tu cosa preferisci il bacino di Airolo oppure i laghetti di Audan possiamo arrivare anche al bacino di Piotta,…sembra facile per le ma per le “amministrazioni la risposta sarebbe sempre la stessa, “a se pò mia fa!”.🤫🤫😂
Oppure ci facciamo un’allevamento di pesci delle zone tropicali e subtropicali magari al Lucendro “ma sa pò mia”🤭😂
Al Lucendro l'acqua non è calda.
In molti paesi attorno a noi si paga il pedaggio, non vedo perchè dobbiamo fare i benefattori (anche) sull'asse più importante, intasato da merci e particolarmente costoso. Altro che passo aperto tutto l'anno.
Sono pienamente d'accordo Al frejus sono 32€a passaggio!!!!!
Perché invocate sempre il pedaggio? Lo si paga già, 40 fr. all' anno, e poi proponete questo balzello e un attimo dopo vi lamentate che si pagano troppe tasse, ma siete a posto con voi stessi o siete masochisti?!
francox - L'anno scorso sono stati venduti circa 9 milioni di contrassegni autostradali, di cui 3,2 acquistati al confine o nei punti vendita all'estero da automobilisti stranieri. Le entrate lorde sono state di circa 360 milioni di franchi, inclusi 132 milioni dalla vendita agli automobilisti provenienti dall'estero. Quindi anche gli stranieri, che passano dal Gottardo una volta l'anno, pagano già il pedaggio. I mezzi pesanti invece pagano una tassa per l'uso dell'autostrada in funzione del peso. E questo sia che passino o meno dalla galleria.
La seconda che hai detto.
Ah beh 40 fr wow ! Sono 10 cts al giorno per utilizzare km e km di strade nazionali e anche cantonali visto che possono uscire e usarle senza contribuire nulla. La scusa del NON pedaggio o mobilità princing o come volete chiamarlo, è solo perché lo paghiamo pure noi. Mi chiedo quanti di noi attraversano il Gottardo poi di 10 volte all’anno ? Poi il pedaggio proposto è dinamico vuol dire che in determinati periodi è Massimo 20 fr al passaggio (o giù di lì ) e altri potrebbe essere 1 fr (simbolico). Questo permette da un lato di aumentare i fondi per le strade che stanno diminuendo dalla diminuzione delle auto a benzina e poi perché le infrastrutture svizzere sono sotto pressione e c’è bisogno di soldi. Se non volete che pagano gli stranieri (perché poi pagate voi ) va bene. Ma bisogna investire urgentemente in infrastrutture di mobilità stradali e ferroviere. Pagheremo noi per lasciare i tedeschi e gli olandesi con il sorriso intanto che attraversano felici e contenti il paese di Heidi e il cane Peo 🤦🏻♂️
Airman21, ti rispondo in due parole, quando asfaltano dove non c'è la necessità o dove già lo avevano fatto qualche anno prima, non ti sembra che questi fondi esigui siano già sprecati inutilmente?
I nostri maghi della tastiera propongono 100/200/500 sino a 1000 CF per ogni passaggio al Gottardo, altri propongono di chiuderlo definitivamente. Sono quasi 4 mesi che si sentono questi consigli che questi esperti vogliono attuare.
Tao2023, tra l'altro non hanno ancora capito che il pedaggio dovrebbero pagarlo anche loro. La Germania ha tentato di introdurre un pedaggio autostradale solo per gli stranieri ma l'UE non glie l'ha permesso. Le gallerie nelle quali si paga il pedaggio sono a gestione privata, come le autostrade italiane e francesi, e tutti devono pagare.
bene! sappiamo come usare i soldi del pedaggio della galleria!
sono contrario al pedaggio, ma messa così cambio idea
Ma ancora con sto pedaggio …. C’è l’avete propio nella testa …non c’è propio una soluzione peggiore di questa …. e poi che faresti ? Lo metteresti anche sul passo ? al San Bernardino ? Su altri passi ? O costa poco e lo pagherebbero tutti tranquillamente e passerebbero lo stesso nella galleria ( tipo 20 fr per intenderci se vai o vacanza una volta al anno ti scoraggerebbe a te ?) … o infognerebbero le via alternative se costerebbe veramente tanto tipo dai 50 in su … e in più taglieremmo il ramo su cui viviamo ( cantone ticino ) perché scordatelo di essere esonerato o di pagare meno del germanico che va in vacanza in Italia una volta al anno …. Peccato che noi lo Pagheremmo diverse volte al anno … e come aziende poi sarebbe un disastro … io non vedo veramente vantaggi … se si vuole disincentivare qualcuno forse aumentare a 60 fr la vignetta o a 80 fr … però anche qui il turismo di giornata finirebbe … c’è solo una soluzione aspettare il secondo tubo sia finito e risanato il primo … e poi non avresti bisogno di avere un passo sempre aperto tanto hai sempre due gallerie pronte …
ti invito ad abitare in alta Leventina, inquinamento dell'aria! acustico! luminoso! da Faido ad Airolo traffico di auto straniere pronte a stirarti ad ogni curva! l'autostrada noi non la prendiamo più da tempo! l'anno scorso non preso la vignetta! il raddoppio del SGottardo non sarà pronto prima del 2038!!! cosa facciamo nei prossimi 15 anni??? tutto questo a gratis?
Gregorio, vuoi un consiglio? Vai in casa anziani che ti farebbe bene.
gregorio, ti aspetti che il raddoppio risolva il problema dell'inquinamento dell'aria, acustico e luminoso?
a Gregorio La capisco, il traffico non è affatto bello n
nè salutare. Ma guardi che è così anche in altre parti del Ticino. Che dire per esempio del Mendrisiotto?! Ma non solo. Che facciamo? Mettiamo un pedaggio in ogni luogo con traffico?
Conosco la situazione …. Primo il pedaggio fa solo aumentare chi farà il passo è farà la cantonale …. E non diminuirà il traffico anzi … due non ci sarà nessuna esenzione agevolazione per i ticinesi o gli svizzeri è contrario ad un accordo degli anni 70 … terzo le colonne sono causate dalla gestione della galleria da parte dagli urani … ti svelo un segreto il traffico di auto è stabile dal 1990 a parte il 2020 Covid ( molto meno ) e il 2021 un po’ sopra ma non so molto ma nessuno prendeva l’aereo … poi è tornato tutto come prima … le colonne ? Accensione dei semafori ad intermittenza tutto li … si vogliono meno auto in galleria per sicurezza non è perché il traffico è aumentato … basterebbe rimettere tutto come prima … ti faccio un altro esempio la mappo Morettina è la galleria più trafficata del ticino oltre 1 milione di passaggi al anno in più rispetto al Gottardo ed è monocanna come il gottardo eppure mai visto i semafori come sul Gottardo … se no vedresti la colonna da tenero a Camorino direttamente in a2 … bisogna trovare un compromesso non si può gestire così il traffico e al massino aumentare leggermente la vignetta tipo 60 … tutto li il resto è come passare dalla padella alla brace
Cj, hai fatto una perfetta esposizione del problema, ma falla capire a tutti quei propositori di tasse e balzelli così tanto desiderosi di svuotarsi le tasche.
Ma su quello ha ragione … parla di traffico sulla cantonale per fare il passo … ma dove sbaglia è sul pedaggio aumenterebbe chi farà il passo è esce a faido o ad ambri …. E in più aumenterebbe di molto il traffico al San Bernardino …