Chiude il servizio di rilascio di Camorino. La stampa delle patenti d'ora in poi avverrà a Zurigo
BELLINZONA - Le stampanti dell'ufficio di Camorino non imprimeranno più le patenti e le licenze di condurre saranno stampate a Zurigo e inviate poi per posta.
È questa la novità che attende a partire dal prossimo 15 aprile gli automobilisti ticinesi. Il cantone seguirà l'iter già in essere in tutte le altre regioni. «Di conseguenza - si legge in una nota del Dipartimento delle istituzioni - non verranno più stampate e rilasciate licenze di condurre a Camorino da parte della Sezione della circolazione, Servizio conducenti, e le attuali stampanti in sede verranno definitivamente dismesse».
Le licenze di condurre saranno emesse normalmente nel giro di 2-3 giorni «e successivamente inviate per posta A all’utenza. I costi non subiranno variazioni». Il primo rilascio continuerà a costare al cittadino 60 franchi e 30 a ogni successiva ristampa. Le patenti di guida rilasciate lo scorso anno sono state 21'768 (+1.61% rispetto al 2021).
L'altra novità che riguarda questi primi mesi del 2023 è il nuovo sistema di ticketing. «Grazie a questo sistema - prosegue la nota - è possibile prenotare online gli appuntamenti del Servizio conducenti e del Servizio immatricolazioni. Anche in questo caso si tratta di una prima per tutta l’Amministrazione cantonale e di un altro importante passo del Dipartimento delle istituzioni nel segno della digitalizzazione, che garantisce servizi online moderni e sempre attivi, diminuendo i tempi d’attesa agli sportelli di Camorino».
Il pacchetto di novità era stato inaugurato con l’introduzione, a partire dal 1° marzo dello scorso anno, della nuova targa rossa da usare sul portabiciclette. «Nel corso dei 10 mesi dell’anno sono state fornite ben 3'722 targhe rosse». A realizzarle sono state «le strutture carcerarie cantonali, che hanno fornito un eccellente servizio».
Questo è il "Prima i nostri" del Dipartimento di Gobbi! Votate Lega e ai Ticinesi dovranno pensare gli altri
ah certo andiamo proprio bene. non bastavano ditte e banche che centralizzano tutto in Svizzera tedesca... adesso anche lle patenti... il resto seguirà....
Bene, uno sportello in più che possono utilizzare ed aprire per rilascio targhe ecc, e non tenerli chiusi come fanno sempre.....
Bene, dai. Sgraviamo un po' questi impiegati cantonali che sono sommersi di lavoro, soprattutto quelli della sezione della circolazione.
Vedo che te ne indenti delle attività svolte all'interno dell'Amministrazione... Curiosità! Scrivi perché sai o unicamente per invidia?
Per invidia ovviamente
Top, era l'unica spiegazione logica!