L'obiettivo è confrontare le proprie capacità con altri Paesi, perfezionarle e migliorare l'interoperabilità, scrive il DDPS.
BERNA - La Svizzera partecipa dal 2 al 13 ottobre all'esercitazione multinazionale NATO Tiger Meet, che si tiene a Gioia del Colle, in Puglia. Lo rende noto il Dipartimento federale della difesa (DDPS), precisando che si tratta di una delle più grandi in Europa e si svolge ogni anno in un Paese diverso.
L'obiettivo è confrontare le proprie capacità con altri Paesi, perfezionarle e migliorare l'interoperabilità, scrive il DDPS in una nota odierna, aggiungendo che l'allenamento si prefigge di rafforzare la capacità di difesa dell'esercito svizzero mediante la cooperazione internazionale. I partecipanti provengono da 13 Paesi con oltre 70 aerei da combattimento, 15 elicotteri e 1500 collaboratori.
Voli supersonici a bassa quota - Per quanto riguarda il nostro Paese, sono 45 i militari sul posto. I piloti elvetici utilizzano cinque velivoli F/A-18 e allenano, tra le altre cose, i voli supersonici e a bassa quota. Per la prima volta partecipano anche i cosiddetti Joint Terminal Attack Controller del comando forze speciali. Sono persone qualificate che, da una posizione avanzata al suolo o in volo, dirigono l'impiego di aerei da combattimento impiegati per l'appoggio aereo ravvicinato delle forze terrestri.
«Settori di allenamento ristretti» - La Svizzera prende parte al Tiger Meet in virtù della sua adesione al programma Partnership for Peace (PfP) della NATO, ricorda il DDPS. In Svizzera - conclude la nota - le Forze aeree non possono svolgere i loro allenamenti integralmente e secondo gli standard internazionali vigenti, a causa di settori di allenamento ristretti e scarsamente disponibili, limiti di quota e di velocità, orari di volo limitati, restrizioni nel numero di movimenti aerei presso gli aerodromi, denso traffico aereo ed elevata densità di insediamenti.
negli anni “80, le forze aeree elvetche, ogni anno andavano in sardegna, volando in supersonico e sp a ra re, al poligono, quindi niente di nuovo, sempre le solte notizie sensazionalistiche….
NATO e PfP ... un perfetto ossimoro!
NOTIZIONA !! L'esercito svizzero si allena con la NATO da decenni, aviazione (aerei ed elicotteri) inclusi. L'aviazione militare staziona in Kosovo da 20 anni: TIO: svegliarsi !!!
Non è che qualcuno pensa di vivere bene sempre e solo sulle spalle degli altri, tocca anche a noi dare il nostro contributo, mi pare ovvio.
F/A-20
…poveri i nostri giovani che fra non molto dovranno andare in guerra con la NATO… complimenti!
e per cosa dovremmo fare militare? per sparare bossoli contro una montagna? non si é obbligati a fare militare eh! Possono fare protezione civile come me e il problema é risolto (che é molto più utile...)
Se devi addestrare dei piloti per un eventuale combattimento in volo cosa fai? Lì addestri nel simulatore di volo?
….e vai altri soldi nostri buttati nel vuoto supersonico!!!!!!!
Ci mancava pure questa. Sarà stato su ordine degli USA.
Cosa stai dicendo