Svezia e Finlandia marciano verso la Nato. E le acque attorno ai porti di San Pietroburgo e Kaliningrad si fanno agitate
Il presidente ucraino Zelensky, intervenuto al summit Nato di Madrid, ha ribadito la necessità di ulteriori armi
I tre Paesi hanno firmato un memorandum d'intesa. Stoltenberg: «Con il loro ingresso saremo tutti più sicuri».
Durante il vertice a Madrid verranno approvati il potenziamento delle capacità militari e nuovi aiuti per l'Ucraina.
Parteciperà anche il segretario dell'Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg
È la previsione di Jens Stoltenberg che ammonisce: «In questo mondo più pericoloso la Nato va resa ancora più forte».
Helsinki ci pensa. Il governo ha proposto emendamenti per facilitarne la costruzione
«Se vogliono fare parte dell'Alleanza devono chiudere le loro relazioni con il terrorismo» ha dichiarato il mini
Le delegazioni dei due paesi scandinavi sono nella capitale turca per trattare il veto di Erdogan.
Una forte partnership sarà mantenuta anche con l'adesione di Finlandia e Svezia.
Questione di settimane, assicura il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto
Al via oggi nella capitale grigionese il summit economico, attesi 50 capi di stato e anche Zelensky e Stoltenberg
Erdogan chiede alla Svezia di non sostenere organizzazioni terroristiche, Niinisto ribadisce la sua condanna
Lo ha affermato l’ambasciatore ucraino nel Regno Unito. «Sono frustrati dal crescente disagio»
In un'intervista in occasione della sua visita italiana, la premier finlandese ha raccontato il suo punto di vista
Il presidente turco: «Non perdano tempo a venire qui, a provare a convincerci»
Lo ha annunciato il presidente finlandese Sauli Niinistö in conferenza stampa
Il motivo? Per Viola Amherd sarebbe incompatibile con la neutralità.
Secondo l'esperto di sicurezza, l'ingresso di Finlandia e Svezia nell'Alleanza atlantica avrà conseguenze.
La premier Marin e il presidente Niinisto indicano la linea, ora la palla passa al Parlamento
La star della tv russa con ville a Como, Vladimir Solovyov, ha minacciato apertamente i paesi della Nato.
Lo indicano due recenti sondaggi. E l'opinione favorevole è rafforzata dall'idea di aderire insieme alla Finlandia
Aumentato il budget per la difesa. Un terzo della popolazione è fatta da riservisti. Pronti piani militari per l'attacco
È quanto emerge da un sondaggio pubblicato oggi dal SonntagsBlick
I democentristi sono uniti contro l'avvicinamento alla Nato o all'Ue e a favore di un budget aumentato per l'esercito
È quanto auspica il presidente del PLR Thierry Burkart, secondo cui la Svizzera non può difendersi da sola.
Il vice ministro Grushko è stato chiaro: non toccate la "piccola Russia". Ma perché l'exclave è così importante?
Le campagne sono state condotte utilizzando account Gmail di nuova creazione
Quasi dimenticato e dato per sepolto, il Patto atlantico è al centro dell'attuale crisi fra Occidente e Russia
Il presidente americano alle prese con una fitta serie di meeting nei prossimi giorni fra Nato, G7 e Unione Europea.
Per la popolazione elvetica la fornitura di armi è fuori discussione. I risultati del nostro sondaggio rappresentativo
L'elivolo era impegnato in una missione d'esercitazione e le condizioni meteorologiche erano particolarmente ostiche
Non è ancora chiaro di chi sia il velivolo, o perché sia arrivato fino ai sobborghi della capitale croata
Forum Alternativo
Lo chiede una mozione inoltrata al consiglio comunale
Il discorso del presidente russo alla nazione si è concluso con la firma del decreto di riconoscimento del Donbass
La Gioventù Comunista è scesa in piazza a Bellinzona per manifestare contro la guerra e contro i pregiudizi verso Mosca.
Russia e Ucraina sono legate a doppio filo, tanto che Putin non la considera una nazione separata
Le truppe inviate da Joe Biden sono atterrate a Wiesbaden e Jesionka, per rafforzare l'Ucraina ed i suoi alleati
Il ministro degli Esteri russo ha inviato una lettera al Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis
La risposta fornita da Usa e Nato è invece stata gradita da Kiev: «Nessuna obiezione dal lato ucraino»
Questa sera sono state consegnate le risposte alle proposte russe sulla sicurezza
Si fa sempre più tesa la situazione tra Ucraina e Russia. L'occidente teme ormai un'invasione
Stati Uniti e Regno Unito richiamano a casa i dipendenti delle ambasciate e la Nato manda rinforzi armati all'Ucraina
Erano state annunciate a dicembre, si terranno a febbraio. Ma gli spostamenti di armi e uomini sono già iniziati
La situazione del controllo degli armamenti in Europa è «completamente degradata», per il viceministro Alexander Grushko
Ad esempio, gli Stati membri della NATO devono promettere di respingere qualsiasi allargamento del trattato
La decisione, esplicitata oggi da Mosca ha motivazioni espressamente politiche
Le milizie assicurano di stare «mantenendo la parola», permettendo ad afghani e stranieri di andarsene
Secondo le prime informazioni, è stata usata un'autobomba