La misura era stata messa in atto dopo la scoperta di diversi casi
La struttura federale è stata immediatamente messa in quarantena.
Le persone che arrivano illegalmente su suolo britannico a partire da mercoledì riceveranno dei braccialetti elettronici
Iniziano i primi voli per il progetto del Governo di Londra di «spostare» in Africa i richiedenti l'asilo
Il TAF intende proteggere i richiedenti asilo più vulnerabili dalla nuova legge entrata in vigore nel Paese ellenico.
Niente rifugi o centri d'accoglienza all'interno del Paese: Copenaghen prosegue con i suoi piani
I richiedenti l'asilo in attesa di lasciare la Svizzera verranno alloggiati al Colorado Café di Bodio.
Principio d'incendio, attorno alle 13, al Centro per richiedenti l'asilo di Chiasso.
Una richiesta in tal senso è stata avanzata dai Verdi e dal PS.
Il progetto "Umamy" prevede la condivisione delle differenti culture attraverso la consegna di cibo etnico.
L'ha decretato il Tribunale amministrativo federale.
Il rogo di vaste proporzioni è divampato nella serata di ieri sull'isola greca di Samos.
L'allarme è stato lanciato dall'Osservatorio svizzero sul diritto d'asilo in concomitanza con la fine delle vacanze.
In luglio ne sono state presentate 1'372. I principali paesi d'origine sono Afghanistan, Turchia ed Eritrea
Il rinvio dei richiedenti per i quali è stata decisa l'espulsione non sarebbe quasi mai possibile senza un tampone.
Davanti alla Segreteria di Stato per la migrazione si sono riunite oggi un'ottantina di persone.
I dispositivi saranno installati all'esterno e interno delle strutture per migliorare la sicurezza dei richiedenti.
Secondo Lorenzo Quadri il rifiuto è sempre più comune e voluto per evitare un rimpatrio.
In arrivo strade diverse per chi entra «legalmente» e chi lo fa «illegalmente». L'opposizione: «Non c'è compassione».
Il centro per gli asilanti in attesa del rimpatrio di Aarwangen è stato messo in quarantena
Uno dei paesi europei più restrittivi nei confronti dell'immigrazione stringe ancor più le viti
Troppi episodi di violenza. La Commissione nazionale contro la tortura raccomanda una maggiore formazione
Sono circa 160 i richiedenti asilo risultati positivi.
Si tratta di ospiti del centro per i rimpatri di Urdorf. Contagiati anche due operatori della struttura
Il deputato leghista Stefano Tonini interroga il Governo sui recenti fatti di cronaca verificatisi a Chiasso
L'episodio è avvenuto questo pomeriggio sulla Bundesplatz durante una manifestazione contro i centri di ripatrio
Per alcuni si tratta di una grave violazione della sfera privata, per altri è una misura giustificata.
Le autorità retiche hanno previsto alloggi supplementari per rispettare le misure dell'UFSP
I quattro richiedenti asilo sono stati isolati in una parte separata dell'edifico di Selzach
Accolti i ricorsi per inadempimento presentati dalla Commissione europea contro i tre Stati membri.
Distanza sociale e divieto di assembramento non rispettati al centro asilanti in zona Pasture.
Saranno sospesi per una settimana: «La salute ha la priorità assoluta»