Cerca e trova immobili
LUGANO

Il crowdinvesting di Masaba Coffee: la finanza si fa comunità

Una proposta d’investimento diretto a invito per un progetto condiviso.
Masaba Coffee
Il crowdinvesting di Masaba Coffee: la finanza si fa comunità
Una proposta d’investimento diretto a invito per un progetto condiviso.

LUGANO - È facile diventare azionisti di Masaba Coffee, la società ticinese che ha costruito un marchio di successo e di grande impatto, tra qualità, sostenibilità e inclusione sociale; con il crowdinvesting la finanza si fa comunità: imprenditori e cittadini si incontrano online al link del giovane impreditore Jean Calude Luvini, si scelgono, crescono insieme.

Masaba SA nasce da un progetto svizzero che ebbe inizio nel 1999 in Uganda, dove un gruppo di volontari ticinesi iniziò ad aiutare gli agricoltori a coltivare un caffè di qualità eccellente che viene importato e tostato in Ticino.

La società ticinese Masaba Coffee propone oggi d’investire in un’idea innovativa, il crowdinvesting che permette a chiunque, anche con piccole somme, di partecipare concretamente come protagonista al successo di un’impresa che offre agli investitori un accesso anticipato a un'attività consolidata con una forte trazione, asset reali e un percorso chiaro verso un fatturato di 5 milioni di franchi svizzeri e un EBITDA del 12% entro 5 anni.

Masaba è pronta a crescere a livello nazionale e internazionale. Diventata ora una S.A., con un fatturato annuo di 1,2 milioni di franchi svizzeri, una clientela fidelizzata (tra cui importanti banche, concessionarie di auto di lusso e società di consulenza), la presenza al WEF, all'aeroporto di Zurigo e una nuova caffetteria e torrefazione di punta che aprirà a luglio.

Per chi vuole investire, è l’occasione di fare la differenza: il crowdinvesting è più di un finanziamento: è un voto di fiducia collettivo per sostenere realtà in cui si crede con il cuore e con la testa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE