Il sistema promette di far risparmiare oltre 500 franchi per persona.
ZURIGO - Cambiando la cassa malati, il modello o la franchigia si possono spesso risparmiare svariate centinaia di franchi all’anno. Secondo un rapporto di AXA, pubblicato in data odierna, chi nell’autunno 2022, 2023 e 2024 ha ottimizzato sistematicamente la propria situazione presso la cassa malati, oggi si ritrova nel portafoglio molto di più di chi non lo ha fatto.
Per una famiglia di quattro persone, risparmio di circa 4000 franchi - In media si tratta di 1352 franchi per gli adulti, di 1093 franchi per le persone tra i 19 e i 25 anni e addirittura di 3844 franchi per una famiglia di quattro persone con due figli minorenni.
Il cambio è un’opzione spesso trascurata - Ciò che emerge anche dai dati delle serie temporali analizzati: il cambio è un’opzione spesso trascurata. Anche dopo tre anni di cambio sistematico nell’assicurazione di base è ancora possibile risparmiare circa il 40 per cento rispetto alla prima volta che si è scelto questo servizio.
Un esempio: se nel primo anno una persona ha risparmiato 500 franchi, cambiando l’assicurazione di base l’anno successivo può ridurre l’importo del premio di circa 300 franchi. Cambiando anche durante il terzo anno, la stessa persona può risparmiare ancora circa altri 200 franchi.
La Svizzera romanda è al primo posto - Quest’anno è la Svizzera romanda a detenere il primato di coloro che hanno usufruito del servizio di cambio. Con un risparmio medio di 594 franchi annui a persona le romande e i romandi hanno risparmiato sui premi 54 franchi in più rispetto agli abitanti del Ticino (con una media di 540 franchi). Che, a loro volta, in confronto alla popolazione svizzero-tedesca (con una media di CHF 428), riescono addirittura a risparmiare ben 166 franchi. Anche nel raffronto cantonale, la Svizzera italiana si colloca in testa alla classifica: in Romandia le persone che hanno optato per un cambio nel 2025 risparmieranno in media 662 franchi sui premi, un risparmio che ammonta a 594 franchi per la popolazione ticinese e a 553 franchi per il Canton Vaud. In tutta la Svizzera, il servizio di cambio nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria di base ha consentito di risparmiare complessivamente circa 25 milioni di franchi sui premi.
L’ottimizzazione meno marcata è stata registrata in tre semicantoni - Nel 2025 il risparmio minore è stato registrato da chi ha optato per un cambio nel Canton Nidvaldo, con una media di 318 franchi all’anno, seguito a ruota dai Cantoni Appenzello Interno (in media CHF 326) e Obvaldo (in media CHF 332). Probabilmente ciò è dovuto anche al livello dei premi complessivamente più basso in questi cantoni.
Informazioni sullo studio - Già per la terza volta, nel suo Rapporto sul cambio di cassa malati, AXA fornisce dati sull'effettivo comportamento di svizzere e svizzeri in materia di cambio di cassa nell'assicurazione obbligatoria di base. Lo studio si fonda su oltre 54 000 cambi dell’assicurazione di base effettuati nell’autunno 2024 tramite il servizio cambio AXA che hanno permesso di conseguire un risparmio sui premi per il 2025.