Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

«Nessun negoziato senza Ucraina e Europa»

I paesi dell'UE hanno approvato i cinque principi per la pace
AFP
Fonte ATS
«Nessun negoziato senza Ucraina e Europa»
I paesi dell'UE hanno approvato i cinque principi per la pace

BRUXELLES - «Nessun negoziato sull'Ucraina senza l'Ucraina» e accordo solo in presenza di «garanzie di sicurezza solide e credibili»: sono i principali punti della dichiarazione a 26 approvata oggi a Bruxelles da 26 paesi dell'Unione Europea. Solo l'Ungheria di Orban ha detto no.

Vengono confermati, come previsto nella bozza, i cinque "principi" su cui gli europei si riconoscono per arrivare alla pace giusta in Ucraina alla luce «del nuovo slancio dei negoziati».

Non solo non potranno esserci trattative senza l'Ucraina, ma, si legge «non ci possono essere negoziati che incidano sulla sicurezza europea senza il coinvolgimento dell'Europa poiché la sicurezza dell'Ucraina, dell'Europa, transatlantica e globale sono intrecciate». Insomma, un messaggio chiaro agli Stati Uniti. La pace, inoltre, dovrà rispettare «l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina» e un eventuale cessate il fuoco dovrà avvenire solo «come parte del processo che porta a un accordo di pace globale».

Per quanto concerne il futuro, si punta a garanzie «che contribuiscano a scoraggiare future aggressioni russe».

Sempre nel meeting di Bruxelles, i paesi dell'UE hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui affermano che hanno intenzione di «aumentare la prontezza difensiva generale, ridurre le dipendenze strategiche, colmare le lacune nelle capacità critiche e rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa europea». Tutti si sono detti d'accordo sulla necessità di un riarmo del Vecchio Continente, il problema sono i fondi. In merito, verrà elaborata una proposta per nuovi crediti UE fino a 150 miliardi di euro per investimenti nella difesa e saranno previste eccezioni alle regole fiscali dell'UE per la difesa. Inoltre, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) dovrebbe modificare le proprie regole di concessione di crediti, affinché possano essere finanziati maggiori investimenti in progetti di armamenti.

Emmanuel Macron ha espresso soddisfazione per il consenso emerso dagli scambi tra i leader. «Vogliamo una pace solida e duratura, ovvero una pace che garantisca la sovranità dell'Ucraina e che non sia un premio per l'aggressore, né una capitolazione, né un cessate il fuoco senza garanzie, un'esperienza che abbiamo già vissuto nel 2014», ha detto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE