Un accordo tra gli Stati membri dell'Ue è atteso durante la giornata di oggi, unità e solidarietà le parole d'ordine.
Il presidente della Confederazione ritiene di aver compiuto vari passi verso Bruxelles: «Poca volontà dall'altra parte».
Forti critiche alla capo negoziatrice con l'Ue da parte di Pierre-Yves Maillard, presidente dell'USS
Domani l'argomento, spinosissimo, arriverà sul tavolo a Bruxelles. Ma le divisioni (ovviamente) non mancano.
Dal 24 febbraio Berna ha introdotto progressivi giri di vite. Ma finora ha risparmiato i media russi
La polizia federale ha lanciato l'invito a non guidare in città visti i possibili disagi collegati alla protesta
L'Unione europea concorda con il Consiglio federale che la strada bilaterale non debba essere abbandonata.
Cos'è l'European Chips Act da 43 miliardi di euro che vuole «cambiare le carte in tavola per la competitività globale»
Gli Stati del blocco vogliono diventare più indipendenti in materia di semiconduttori
Su esempio del Canada, 200mila persone potrebbero prima occupare Parigi e poi Bruxelles in nome della libertà di scelta
L'Ambasciatore francese assicura che il dossier Svizzera-UE sarà discusso da Bruxelles nei prossimi mesi.
Il periodo massimo della misura potrà essere di due anni. E solo in casi eccezionali che dovranno essere giustificati
Circa 35mila persone stanno manifestando nella capitale belga. Dopo un inizio pacifico sono iniziati gli scontri
L'esplosione dei casi (+42%) e dei ricoveri nell'ultima settimana è tutta dovuta ai pochi vaccinati nella capitale
La decisione elvetica d'interrompere i negoziati sull'accordo quadro non è stata digerita dall'Unione europea.
A suon di hashtag e collettivi, fioccano sui social denunce di abusi sessuali e persone drogate a loro insaputa
Il Parlamento europeo ha assegnato all'oppositore russo il riconoscimento per la libertà di pensiero.
L'Unione europea conferma il sostegno umanitario alla popolazione birmana e lancia un nuovo appello alla giunta militare
Oltre al caricabatterie comune, «non vanno più venduti» nuovi cavi per ogni dispositivo acquistato
Sei dei 10 imputati sono alla sbarra anche per le stragi di Parigi del 2015
Ursula von der Leyen sulla situazione: «Una tragedia per gli afghani e un brutto colpo per la comunità internazionale»
Il ministro degli esteri elvetico e il commissario europei si sono trovati oggi a Bruxelles
La maggioranza invece è per proseguire sulla via bilaterale. In cerca di un accordo con Bruxelles
Bruxelles non ha ancora dato l'ok al certificato svizzero. La scadenza è per giovedì primo luglio.
I leader uniti: «Posizioni incompatibili con l'Ue», lui però si difende: «È pensata per difendere bambini e famiglie»
La legge è stata approvata con 442 voti a favore durante la plenaria del legislativo europeo
Dopo il flop dell'accordo quadro, Bruxelles riallaccerà i contatti con Berna alla fine dell'estate
Il verdetto è stato accolto «con soddisfazione» sia da Bruxelles che dall'azienda anglo-svedese
Ecco come le principali testate hanno commentato il naufragio dei negoziati tra Berna e Bruxelles
Bruxelles non ha preso benissimo la decisione unilaterale di terminare i negoziati presa dal Consiglio federale.
Ciò stando al presidente della Confederazione Guy Parmelin che però riconosce divergenze con Bruxelles
Secondo il portavoce dell'Ue, Bruxelles non è disposta a eliminare i tre punti giudicati controversi da Berna.
L'azione legale avrebbe raccolto l'adesione di almeno 26 Paesi dell'Unione europea
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha parlato prima dell'incontro con Guy Parmelin.
Il Presidente della Confederazione inconterà Ursula von der Leyen per tentare di sbloccare i negoziati.
L'obiettivo del Consiglio federale è quello di sbloccare una situazione resasi sempre più complicata.
Il presidente della Confederazione intervistato dai domenicali: «Non vogliamo uscirne, vogliamo svilupparlo»
Un documento della Commissione europea rivela «la mancanza di volontà» del Governo a concludere un accordo con l'Ue.
Forniture ridotte e ritardi. La Commissione europea è ancora in attesa di risposte
«Nessun altro consigliere federale conosce il dossier come lo conosco io», ha sottolineato il ticinese.
A Bruxelles scontri tra la polizia e i partecipanti a una festa illegale
Un annuncio (finto) di un concerto open-air in un parco di Bruxelles ha attratto centinaia di persone
Vaccinazioni a rilento: l'Oms critica sulla situazione in Europa
È la decisione di un tribunale di Bruxelles, motivata dalla mancanza di una base giuridica
La tirata d'orecchi dell'ex presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, sulla questione vaccini
La Commisione Ue ha avviato la procedura di infrazione contro il Regno Unito
Solo grazie alla confessione di un altro terrorista è stato possibile stabilire un collegamento tra i due eventi
Al centro della contesa il caso di Alexey Navalny
Aziende, gruppi e associazioni elvetiche spendono parecchio per influenzare le decisioni di Bruxelles
È stata annunciata oggi la nascita dell'incubatore HERA.