Mentre numerosi Paesi dell'Unione europea prendono misure di risparmio del gas, la Svizzera sta a guardare
Sabato 20 agosto il Paese non sarà più in '"libertà vigilata", come imposto dall'Ue dopo la crisi economica
«Allinearsi al piano dell'Unione Europea». La ministra dell'energia auspica un coordinamento con Bruxelles
Accordo trovato a Bruxelles tra i 27: «Non ci piegheremo di fronte agli sforzi russi che vogliono dividerci»
La crisi energetica ha portato Bruxelles ad avvicinarsi a Paesi con trascorsi discutibili relativi ai diritti umani
Von der Leyen ha presentato oggi il pacchetto "Salviamo l'inverno": «Di fatto siamo in guerra con Mosca per il gas».
Risparmi da agosto perché, in caso di stop delle forniture russe, «non riusciremo a riempire gli stoccaggi»
È una delle misure contenute nella bozza del piano che sarà presentato domani
La commissione europea ha aperto ufficialmente i negoziati per l'adesione dei due paesi balcanici.
Atmosfera tesa e rovente attorno alla proposta francese di adesione del Paese
L'emergenza gas, l'esplosione dei prezzi e la guerra in Ucraina hanno affondato le prospettive economiche per il 2022.
La lotta all'inflazione statunitense ha alzato i tassi di interesse a tal punto da fare un salto nel passato di 20 anni
Forti critiche alla capo negoziatrice con l'Ue da parte di Pierre-Yves Maillard, presidente dell'USS
Deve essere questa la priorità del Consiglio federale, secondo il presidente dell'Alleanza del Centro Gerhard Pfister
Il graduale addio al gas russo ha obbligato l'Ue a varare un piano d'emergenza
In caso contrario, spiega la consigliera nazionale Magdalena Martullo-Blocher, il continente rischia una profonda crisi
Con lei, anche la Moldavia. L'ha deciso il Consiglio Europeo.
Il pacchetto proposto dalla Svizzera ha incontrato l'interesse dell'Ue. Ma le posizioni restano «molto distanti»
La cannabis rimane la droga più usata nell'Unione europea anche nel 2021.
Dopo uno stallo e una regressione legati al Covid, l'afflusso di migranti illegali verso l'UE è cresciuto molto
È quanto sostiene il premier ungherese Viktor Orban, convinto che alla fine «prevarrà il buon senso»
Solo veicoli a zero emissioni dal 2035? Il Parlamento europeo ha votato a favore dopo una giornata parecchio combattuta
Nuovo richiamo dall'Unione europea all'azienda della galassia Meta: «Garantire che gli utenti comprendano»
La Confederazione si dice pronta ad adottare il provvedimento dell'Unione europea
I dettagli verranno illustrati più tardi in conferenza stampa
Per quanto riguarda la libera circolazione delle persone, la lettera chiarisce che Berna ha bisogno di eccezioni
Ecco come i paesi dell'Ue hanno gestito l'imponente flusso dei profughi di guerra
Decise nella notte a Bruxelles per danneggiare Mosca, verosimilmente finiranno per impattare il prezzo del nostro pieno
È quanto prevedono le nuove linee guida sulla sicurezza dei viaggi pubblicati dall'Ecdc e dell'Aesa
Chiedendo un'esenzione dall'embargo al gas russo, il premier ungherese ha ricordato la Grande Ungheria
L'ambasciatore Ue nel nostro paese: «La forza del mercato interno è che tutti gli stati rispettano le stesse regole»
L'intesa sul sesto pacchetto è vicina. Ma potrebbe essere formalizzata solo dopo le celebrazioni del 9 maggio in Russia.
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola si è espressa così alla conferenza The State of the Union
Conti svizzeri, ville e yacht per il numero uno della Chiesa ortodossa russa che ha benedetto la guerra in Ucraina
Domani l'argomento, spinosissimo, arriverà sul tavolo a Bruxelles. Ma le divisioni (ovviamente) non mancano.
Il motivo riguarda il sistema di pagamento “a contatto”, che la Mela utilizzerebbe in maniera scorretta
Il leader del Land del Baden-Württemberg auspica un riavvicinamento tra Berna e Bruxelles
Parola della commissaria Stella Kyiakides che invita alla cooperazione fra gli Stati
A maggio la Commissione europea presenterà una nuova strategia sull'energia solare
16 ore per stabilire un nuovo regolamento per limitare Amazon, Google, Facebook & co. che avranno 15 mesi per adeguarsi
Una rotta di oltre 15'000 chilometri da Mosca a Madrid e Atene (e ritorno), aggirando lo spazio aereo europeo
Il gruppo Lega, UDC e UDF di Mendrisio interroga l'esecutivo in vista della "Giornata dell'Europa" del 5 maggio
Sul tavolo un target di produzione comunitario, così da garantire «approvvigionamenti alimentari a prezzi accessibili»
L'Ue sembra essere decisa, ma c'è da superare la contrarietà austriaca e i dubbi tedeschi
Il Consiglio federale l'aveva già approvato in novembre. Ora c'è l'ok anche dei ministri europei dell'istruzione.
Estonia, Lettonia e Lituania invitano il resto dell'Unione europea a seguire il loro esempio
Dal giorno in cui l'Ucraina è stata invasa, diverse migliaia di russi hanno usato la tratta per abbandonare il Paese.
È quanto emerge da un bilancio del Commissario europeo del lavoro, Nicolas Schmit
Il Consiglio nazionale ha respinto una mozione che chiedeva di avviare i negoziati per l'adesione della Svizzera
La Commissione europea intende accelerare sui target energetici legati al clima