Cerca e trova immobili
CANTONE

«Treno colpito da un fulmine», problemi sulla linea FLP

La conseguenza è «un guasto tecnico all'infrastruttura», le sbarre di alcuni passaggi a livello sono rimaste alzate
TIPRESS / TIO/20MINUTI
«Treno colpito da un fulmine», problemi sulla linea FLP
La conseguenza è «un guasto tecnico all'infrastruttura», le sbarre di alcuni passaggi a livello sono rimaste alzate

LUGANO - Mattinata difficile, quella di sabato, per chi si è trovato a spostarsi con i treni delle Ferrovie Luganesi SA (FLP).

Sul sito delle FLP viene data comunicazione di un «esercizio irregolare della linea S60». Il motivo è «un guasto tecnico all’infrastruttura. La limitazione durerà fino alle ore 13:00. Sono da prevedere ritardi».

Una lettrice ci scrive infuriata che, alla stazione, «una voce robotizzata indica che i treni circolano ogni ora», che lo sportello è chiuso e non è presente nessuna indicazione per i viaggiatori. Né è stato possibile parlare con il personale.

Il treno è poi partito alle 8.27 ma, sempre stando al racconto della nostra lettrice, lungo la linea vari passaggi a livello non erano in funzione e le sbarre sono rimaste alzate al passaggio del convoglio. È accaduto sia a Bioggio che a Serocca d'Agno, e così fino a Magliaso dove invece erano regolarmente abbassate.

Tutta colpa di un fulmine - Sui social la causa del problema odierno viene ricondotta a un fulmine che avrebbe colpito un convoglio nelle scorse ore all'altezza di Cappella Agnuzzo, e che avrebbe causato un problema generalizzato su un tratto della linea ferroviaria. Nelle scorse ore un forte temporale ha infatti colpito una parte del Luganese.

Problema confermato dal direttore FLP Roberto Ferroni. Raggiunto dal Cdt, ha spiegato che il treno è stato colpito alle 23.40 da un fulmine ed è stato messo k.o. Non solo: «Ha provocato danni anche al sistema di sicurezza» e questo impedisce la circolazione contemporanea dei convogli in entrambe le direzioni.

In attesa dell'arrivo dei pezzi di ricambio da Losanna «circoliamo con un treno in doppia composizione ed effettuando una corsa ogni ora. Ci stiamo preparando anche al peggio: se i tecnici non dovessero riuscire a sistemare il danno, lunedì metteremo in campo i bus sostitutivi». Le sbarre alzate sono dovute proprio al problema all'impianto di sicurezza, ha concluso Ferroni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE