Tredici anni dopo il disastro di Viareggio, la sicurezza su rotaia in Europa resta una chimera
Il veicolo era fermo su un passaggio a livello che non era delimitato da barriere né segnalato con luci di avvertimento
Il deragliamento di alcuni vagoni ha provocato il ferimento di alcuni dei 243 passeggeri a bordo.
Il treno low cost assicurerà il collegamento Berlino-Basilea. I sindacati sono vigili sulle condizioni dei lavoratori.
L'immagine gira da alcuni giorni. Fake? La polizia dei Trasporti indaga
I feriti sono 60, alcuni dei quali in gravi condizioni
È stato aperto un fascicolo contro dei dipendenti delle ferrovie nazionali Deutsche Bahn
Trovato un altro corpo, forse appartenente ad «un bambino o un ragazzo» disperso
Si cerca di capire cosa abbia causato il deragliamento del treno a Garmisch-Partenkirchen
L'ultima carrozza del convoglio sarebbe uscita dai binari nei pressi della galleria Serenissima a Roma
L'incidente, apparso subito grave, ha provocato un'ampia operazione di soccorso
I due conducenti e alcuni passeggeri avrebbero riportato gravi ferite
L'incidente nel 2019 nel tunnel del Vereina. Dagli accertamenti è emerso che il macchinista non aveva visto l'halt
Bloccata anche la statale 337 che collega la Valle Vigezzo al Ticino
Un cittadino tedesco di 41 anni aveva fatto ricorso in Appello. Il fatto risale al 13 novembre 2020
In vista della finale di Coppa Svizzera, anche la funicolare della stazione di Lugano prevede di fare gli straordinari
L'incidente ieri sera fuori Basilea, in un cantiere delle FFS
È quanto chiede la consigliera nazionale Edith Graf-Litscher. Alle FFS i danni costano 300'000 franchi all'anno
Un ampio contingente di soccorritori e pompieri è giunto sul posto a Münchendorf
Graffiti, vetri rotti e sigarette ovunque: il convoglio speciale che ha riportato a casa i bernesi era un disastro.
Traffico ferroviario in tilt questa sera, verso nord e verso sud, a causa di un guasto nella galleria.
Simonetta Sommaruga vuole accelerare il tragitto fra le due città. Ne ha discusso con il ministro dei trasporti italiano
La vettura è rimasta bloccata tra le barriere di un passaggio a livello.
L’odissea raccontata da una viaggiatrice che si trovava a bordo di un treno diretto in Ticino a Pasquetta
C'è ottimismo per il 2022, nonostante la prudenza relativa ai viaggi intercontinentali
La vittima, investita ieri alla stazione di Wichtrach, non è ancora stata identificata.
Dopo la partita Lucerna San Gallo la polizia è stata confrontata con alcune"teste calde"
Migliaia di persone sono in viaggio verso sud per le vacanze pasquali.
L’incidente si è verificato lungo la linea ferroviaria Berna-Thun
Sono stati segnalati ritardi e soppressioni per un danneggiamento tra Riazzino e Cadenazzo
È stata dimenticata stamattina su un treno diretto a Giubiasco.
Ha avuto luogo un brutto incidente questa mattina a Mindszent
Il canide potrebbe essere l'autore di un attacco il giorno stesso a un gregge.
Un numero imprecisato di persone è stato rapito a scopo di riscatto. Ecco alcune testimonianze
Il convoglio, su cui viaggiavano circa 1'000 persone, era partito da Abuja questa mattina
Il prossimo 1. aprile appenderemo la mascherina al chiodo, anche sui mezzi pubblici. C'è chi teme per la propria salute
Dal giorno in cui l'Ucraina è stata invasa, diverse migliaia di russi hanno usato la tratta per abbandonare il Paese.
Lo avrebbe fatto per gioco, in compagnia di alcuni amici che erano rimasti a guardare e che poi hanno chiamato il 118
Mancano ancora le dinamiche dell'incidente, ma i quotidiani premono sullo stato precario in cui versano le ferrovie
Un 44enne è rimasto gravemente ferito, ieri sera, nei pressi della stazione di Friburgo.
Il conducente, un 86enne, ha ignorato le luci lampeggianti e l'auto ha colliso con il treno della Frauenfeld-Wil-Bahn.
Oggi sul fronte italiano i treni Tilo non viaggeranno. Chi deve rientrare in Ticino o deve recarsi in Italia deve sperar
L'anziana è deceduta sul posto a causa delle gravi ferite riportate.
La procura solettese, che ancora non è riuscita a rintracciare l'indiziato, è passata dalle minacce ai fatti.
Da lunedì 28 febbraio a venerdì 4 marzo la S10 in partenza da Biasca alle 17.38 partirà sette minuti dopo.
La Corte amministrativa di Vienna ha dato il via libera alla fornitura di 186 treni a due piani alle ÖBB
Si tratta di cinque convogli delle Ferrovie dello Stato, che in Italia non soddisfano più le norme antincendio
Se l'è vista brutta un conducente di scooter indiano di Mumbai che ha pagato cara una sua leggerezza
Stamattina alla stazione di Arcisate un ragazzo è stato investito da un Tilo in provenienza dal Ticino.
La Polizia cantonale fornisce maggiori dettagli sulla collisione avvenuta nella notte nel Luganese.