I futuri progetti di costruzione in loco potrebbero far perdere a queste meraviglie naturali il loro statuto
Un nuovo cortometraggio prodotto in collaborazione con Svizzera Turismo per presentare paesaggi e monumenti culturali
Una storia incredibile: dalle grotte a patrimonio dell’UNESCO
La candidatura era stata avviata nel 2019, e ha subito una procedura d'urgenza
Al via un'esposizione di 24 pannelli sulla ricchezza naturale e culturale della Svizzera.
Per la prima volta con il label Unesco. Le ultime erano andate in scena nel 2019, prima dello stop imposto dal Covid
La proposta alle Nazioni Unite dei club e degli organizzatori della Love Parade alle strette anche per il Covid
La Fondazione Processioni Storiche di Mendrisio è stata ospite della Fortezza di Bellinzona.
Con questa terza nomina l'Italia si trova in cima alla classifica mondiale
La foresta della Valle di Lodano è già oggi una riserva integrale.
Il porto, patrimonio dal 2004, ha subito una «perdita irreversibile» negli anni, secondo l'organizzazione
L'obiettivo è la messa in rete dei vari attori. Non mancano, naturalmente, i Castelli di Bellinzona e il San Giorgio
Un pezzo della nota scogliera è franato, finendo sulla spiaggia circostante e in mare
Lo chiedono a gran voce i panettieri, duramente colpiti dalla pandemia.
L'iscrizione nel Patrimonio culturale immateriale fa da complemento al riconoscimento già ricevuto nel 2009.
La riserva forestale ambisce ad entrare nel Patrimonio mondiale come "bene seriale"
I violenti nubifragi hanno danneggiato pesantemente la parte vecchia della capitale yemenita, patrimonio dell'Unesco
Lo ha promesso il gigante dell'energia BP
Le consuete iscrizioni hanno avuto luogo stamani