Cerca e trova immobili
LOSTALLO (GR)

Autostrada A13 completamente riaperta

Dopo l'alluvione, dallo scorso 5 luglio era parzialmente transitabile. I costi per la ricostruzione ammontano a circa 7 milioni di franchi
Autostrada A13 completamente riaperta
USTRA
Fonte ATS
Autostrada A13 completamente riaperta
Dopo l'alluvione, dallo scorso 5 luglio era parzialmente transitabile. I costi per la ricostruzione ammontano a circa 7 milioni di franchi
LOSTALLO (GR) - Da questa mattina alle 5 l'A13 fra Lostallo e Mesocco (GR) è di nuovo transitabile su tutte e quattro le corsie. La riapertura dell'autostrada è monitorata dall'Ufficio federale delle strade (USTRA) presente sul posto. I costi per l...

LOSTALLO (GR) - Da questa mattina alle 5 l'A13 fra Lostallo e Mesocco (GR) è di nuovo transitabile su tutte e quattro le corsie. La riapertura dell'autostrada è monitorata dall'Ufficio federale delle strade (USTRA) presente sul posto. I costi per la ricostruzione ammontano a circa 7 milioni di franchi.

Gli automobilisti potranno nuovamente transitare a 120 chilometri orari sul tratto riaperto. Dal 5 luglio scorso, quando l'autostrada è stata riaperta parzialmente dopo l'alluvione, la carreggiata era percorribile a una velocità ridotta di 80 chilometri orari.

Come comunicato dall'USTRA a Keystone-ATS alla riapertura è presente anche il capoprogetto dell'Ufficio federale delle strade, che monitora la situazione dei lavori sul posto. Malgrado la ripresa completa della viabilità, nelle prossime settimane proseguiranno ulteriori lavori di sgombero attorno all'autostrada.

Nessun movimento del terreno a Mesocco - Le forti precipitazioni a fine giugno hanno causato una crepa lunga 120 metri ai piedi del castello di Mesocco. L'USTRA rassicura che non sono stati rilevati ulteriori movimenti nel suolo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE