Fermato alla dogana di Ponte Chiasso durante un normale controllo. Durante altri controlli sequestrati anche 430 mila euro non dichiarati
PONTE CHIASSO - Aveva con sè due cartelle ipotecarie al portatore per un valore di 665'000 franchi, una delle quali, corrispondente a un valore di 368'000, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza «in quanto bene indivisibile pari al 50% dell'importo complessivo rinvenuto eccedente la franchigia» si legge in una nota.
Il possessore dei titoli dovrà adesso attendere la sanzione che verrà emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Non è stata l'unica operazione di rilievo effettuata dal corpo di polizia finanziaria italiana: nel corso di diversi ulteriori servizi di retrovalico, le pattuglie hanno intercettato anche denaro contante non dichiarato per oltre 430.000 euro.
Contrabbando di diamanti e Rolex - Ma non è tutto. In un comunicato, la Guardia di Finanza riferisce che, nei giorni scorsi, in uno dei numerosi controlli svolti «con pattuglie in servizio tra il varco di Maslianico (CO) e le direttrici per l’Autostrada A9 in direzione sud (principalmente Ponte Chiasso e Brogeda)», è stato intercettato, a bordo di un SUV, un cittadino belga diretto in Italia dalla Svizzera. Pur avendo dichiarato di non avere merce al seguito, i militari hanno rinvenuto numerosi diamanti con relativa certificazione di qualità, oltre a pietre preziose e anelli.
Con le stesse modalità sono stati anche fermati, in ingresso in Italia, due cittadini italiani che trasportavano tre orologi Rolex, di cui due “Oyster Perpetual” e un “Cosmograph Daytona”.
Merce tutta sequestrata per reato di contrabbando.
Bene
Guardia di Finanza👍
Crimini di ogni genere che rimangono impuniti perchè non sanno come risolvere il problema e poi la gente non è libera di circolare con i suoi soldi in tasca e paghi in direttissima. Vergogna. Viva il contante.
Poi che senso ha sequestrare una cartella ipotecaria? Non è che uno la può vendere ed incassarci del denaro. In Italia è praticamente carta straccia
C'è scritto, è un titolo al portatore, non è una normale cartella intestata ad una persona precisa. Dunque sì, è come contante, appartiene a chi ce l'ha e può essere ceduto. Del resto, aggiungerei che si possono fare moltissime critiche alla guardia di finanza, su cui si sentono spesso raccontare storie terrificanti (abusi, corruzione...) ma non sono sprovveduti (anzi).
certo che non sono sprovveduti, sono i più prolifici sul campo. Sono specializzati a sequestrare i soldi della gente. Prova a finire anche solo per caso nelle loro grinfie o a quelle dell' ADE e anche se hai ragione i tuoi soldi una volta sequestrati forse li riavranno indietro i tuoi pronipoti. Cassettari.
riciclaggio? 🤔🤔🤔