Cerca e trova immobili
TRESA

Riapre la Miniera d'oro di Sessa

L'inizio della stagione è fissato al 22 marzo.
Associazione Miniera d’oro di Sessa
Fonte Associazione Miniera d’oro di Sessa
Riapre la Miniera d'oro di Sessa
L'inizio della stagione è fissato al 22 marzo.

SESSA - È tutto pronto per la riapertura al pubblico della Miniera d'oro di Sessa, la cui stagione si aprirà ufficialmente il prossimo 22 marzo.

Fino alla fine di giugno la miniera è visitabile il sabato e la domenica (con visite alle 10 e alle 14,) mentre i gruppi e le scolaresche possono prenotare la visita in qualsiasi giorno della settimana. A luglio e agosto, invece, la Miniera sarà visitabile cinque giorni alla settimana: dal mercoledì alla domenica con tre visite al giorno (10, 13 e 14.30).

Novità - Dallo scorso anno - ricorda il comitato dell'associazione Miniera d'oro di Sessa - le visite si sono arricchite di un ulteriore tratto, oltre al cunicolo Trudi. «Un gruppo di volontari - ricorda il comitato dell'associazione Miniera d'oro di Sessa - si è infatti impegnato a svuotare un tratto molto interessante che lascia leggere una nuova tipologia di scavo e che permette di percorrere un circuito che rende ancora più affascinante la visita».

Il sentiero minerario - Anche il Sentiero del Parco Minerario del Malcantone è ora percorribile nei suoi 8 chilometri seguendo una segnaletica creata su misura che porta il camminatore nel luogo in cui avveniva il primo trattamento delle pietre estratte dalla miniera (frantumazione, macinazione, flottazione e concentrazione) nella zona di Lolina di Beredino, per arrivare alle aurifodine di Garavèe (miniere a cielo aperto risalenti all’età del ferro e all’epoca romana) e, grazie a un circuito escursionistico, sale poi ad Astano e ritorna, passando dalle miniere delle Bolle e ai massi cuppellari del Motto del Risc, al posteggio della Miniera. «Questa nuova tappa - sottolinea l'associazione - rafforza l’offerta della Miniera d’oro sia sul piano turistico che didattico ed ha una ricaduta positiva sull’indotto economico dell’area più a ovest del Malcantone. Questo sentiero sarà inaugurato ufficialmente il 12 aprile e la giornata prevede un’attività molto interessante creata espressamente».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE