Cerca e trova immobili
MENDRISIO

«Acquedotto a lago: evoluzione del progetto e dei costi in linea con le aspettative?»

Interrogazione del PLR di Mendrisio
Ti-Press
Fonte red
«Acquedotto a lago: evoluzione del progetto e dei costi in linea con le aspettative?»
Interrogazione del PLR di Mendrisio

MENDRISIO - «L’acquedotto regionale del mendrisiotto, opera attesa da decenni, consentirà un approvvigionamento sicuro di acqua potabile alla popolazione, anche in un contesto di accresciuta siccità e diminuzione delle precipitazioni».

Comincia così l'interrogazione firmata dai consiglieri comunali PLR Giovanni Poloni e Luca Pestelacci e rivolta al Municipio di Mendrisio. «Fino al 60% dell’approvvigionamento deriverà da questa fonte. L’acquedotto regionale del Mendrisiotto è un insieme di opere distribuite sul territorio di 11 Comuni ed è composto, oltre che dalla stazione di captazione e potabilizzazione a lago, da 21 km di condotte (di cui 13 di dorsale principale e 8 di collegamenti tra reti comunali), nuovi serbatoi, impianti di pompaggio e telegestione».

Secondo «informazioni pubbliche, la messa in esercizio è prevista entro fine 2026. Il costo dell’opera preventivato si attesta attorno a CHF 26 mio. Data la complessità del progetto, osservando lo stato dei cantieri nel loro complesso, l’obiettivo di rispettare i termini e budget appare ambizioso».
Da qui le domande: «La messa in opera dell’acquedotto a lago rispetterà i termini previsti? Il piano di finanziamento del progetto sarà conforme a quanto preventivato? In caso contrario, quali sono i motivi del sorpasso di spesa? Come saranno coperti in tal caso i sorpassi?».

E ancora: «Vi è già un calcolo indicativo di quanto aumenterà il costo dell’acqua potabile all’utenza (chf al metro cubo)? Cosa si può implementare per ridurre gli eventuali maggiori costi a carico dell’utenza, già confrontata negli ultimi anni ad importanti ricarichi anche nelle forniture di energia elettrica?»

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE