Il Centro Triangolo comprenderà un campus per piloti, una palestra, un ristorante e un negozio. Il promotore: «Investimento da 20 milioni».
RIAZZINO/ LOCARNO - Quattromila metri quadrati di superficie. Un campus per la formazione di piloti e futuri piloti, aule per corsi dedicati all'aviazione. E ancora: un ristorante, un negozio e una palestra. Tutto questo sta per sorgere su un sedime situato su suolo di Locarno, all'altezza di Riazzino. «L'edificio – spiega Vito Auciello, proprietario dello stabile e promotore del progetto – si chiamerà Centro Triangolo».
Un legame con l'aeroporto – Il campus accoglierà una cinquantina di giovani legati all'aeroporto di Magadino. «Giovani la cui formazione teorica finora si svolgeva in varie parti del Ticino», sottolinea Auciello.
«Area valorizzata» – L'avventura del Centro Triangolo scatterà il 13 febbraio con l'apertura di una palestra. «Dopo quattro mesi circa arriverà gradualmente il resto. Lo stabile va a valorizzare un'area per molto tempo abbandonata e dedicata a destinazioni industriali. È stato fatto un cambio di piano regolatore per consentire di renderla più attrattiva. Il potenziale c'è vista la vicinanza con la strada cantonale e con le fermate dei mezzi pubblici».
«Segnale importante» – Un centinaio di posteggi e una ventina di nuovi posti di lavoro. Secondo Auciello i motivi per festeggiare sono parecchi. «Si dà un segnale importante all'economia della regione. Pensando alla palestra, al ristorante e al negozio c'è anche un concetto strategico da considerare. Tra due anni a poche decine di metri di distanza sorgerà la nuova sede della Fart (Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi). Sarà dunque possibile instaurare collaborazioni importanti anche con questa realtà».
Il costo – Ma quanto è stato investito per creare questo centro? Il promotore accenna a una cifra. «Circa 20 milioni di franchi. Una cifra investita guardando al futuro».