Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Generazione Z: «Le avventure di una notte? No grazie»

Il sesso senza impegni sembrerebbe aver perso fascino e interesse nei giovani. La terapeuta? «C'è una maggiore consapevolezza».
Deposit
Fonte 20Minuten
Generazione Z: «Le avventure di una notte? No grazie»
Il sesso senza impegni sembrerebbe aver perso fascino e interesse nei giovani. La terapeuta? «C'è una maggiore consapevolezza».

ZURIGO - La Generazione Z è meno interessata alle avventure di una notte. È quanto emerge da uno studio internazionale del Kinsey Institute. Secondo il centro di ricerca americano, il sesso senza impegni sembrerebbe aver perso fascino e interesse tra i giovani.

«Ho bisogno di fiducia» - Il 62% della generazione Z ha infatti dichiarato che essi e i loro amici raramente hanno rapporti di una notte. Un dato, questo, che si riflette anche nel recente sondaggio condotto da 20Minuten. «Non ho mai avuto un'avventura di una notte e non l’ho mai desiderata», ha spiegato Céline (25 anni) al quotidiano d'Oltralpe. «Ho bisogno di fiducia, e posso ottenerla solo con un partner che conosco da tempo e con cui condivido una storia seria».

Opinione condivisa anche dalla 29enne Mabelle: «A mio parere, il sesso è molto più bello e profondo quando ci si può concedere completamente a qualcuno di cui ci si fida al 100%».

Intimità ed esperienze - Alicia, 26 anni, ha le idee chiare: «Penso che ognuno debba fare ciò che vuole. Per me l'intimità richiede fiducia e non voglio dare il mio corpo a chiunque».

Non tutti però sono dello stesso avviso. «Mi capita spesso di uscire per un’avventura di una notte», spiega invece il 26enne Noah. «Mi piace l’idea di provare esperienze nuove senza impegni».

Un rifiuto? - Insomma, malgrado il “fascino” dell'avventura di una notte persista in alcuni giovani, la tendenza, secondo i sondaggi, sembrerebbe chiara. Ma come spiegare il fatto che alcuni giovani rifiutino di fare sesso senza impegni, nonostante sembrino molto aperti sessualmente?

 «Ci sono modi diversi per affrontare la sessualità», ha sottolineato a 20Minuten Katrin Lukas, terapeuta di coppia presso il centro zurighese Couples Counselling & Mediation. «La tendenza che ho potuto osservare in questi anni è l’aumento delle richieste di consulenza da parte dei 20enni. Percepisco la volontà e l’interesse di affrontare i problemi. 

«Sono più esigenti» - Secondo la terapeuta, i ragazzi vogliono sapere come costruire un buon rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con il partner. «Penso che questo porti ad avere aspettative più elevate. E se la fiducia in se stessi e nel proprio corpo aumenta, forse sono anche più esigenti e meno propensi a fare sesso con chiunque».

Ma non è tutto. «C’è un divario profondo tra conoscenza cognitiva e conoscenza corporea. La generazione Z usa molta terminologia sessuale, è in grado di comunicare bene dal punto di vista linguistico e di discutere sulla diversità sessuale e sul consenso. La conoscenza del proprio corpo, però, passa attraverso le sensazioni. È un processo che richiede tempo».

La nuova consapevolezza ha un ruolo nell'allontanamento dal sesso non impegnativo? «Certo, se sono più consapevoli di ciò che è bene per loro, allora è meno probabile che si dedichino al sesso non impegnativo. Anche il tema della violenza sessuale gioca un ruolo importante. Grazie all'ascesa delle lotte femministe, le donne e gli uomini hanno cambiato atteggiamento nei confronti del sesso non impegnativo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE