Il 15enne ha riportato gravi ferite. L'accaduto è oggetto di un'indagine interna. Si valuta la proporzionalità dell'intervento
REIDEN - Luka S. è ancora sotto shock, dopo che degli agenti di polizia gli hanno aizzato contro un cane poliziotto scambiando il 15enne per un ladro.
Il giovane, venerdì sera, stava tornando a casa dall'allenamento di calcio tenutosi a Reiden (LU). Si trovava assieme a due amici quando, all'improvviso, un cane è corso verso di loro sbucando dall'oscurità. «Ci siamo spaventati e siamo scappati», racconta il ragazzo a 20 Minuten. La polizia ha intimato loro di fermarsi. «Ma io non li ho sentiti, ero in preda al panico. I miei amici invece sì e hanno smesso di correre».
All'improvviso il cane gli è saltato addosso e lo ha morso alla gamba destra. «Sono caduto a terra e ho cercato di difendermi». Secondo il 15enne ci è voluto un po' prima che la polizia riuscisse a liberarlo dall'animale. Quindi è stata chiamata un'ambulanza.
«Non riesco a poggiare la gamba destra» - Il quindicenne ha riportato gravi ferite alla gamba destra e sabato ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico. «Non riesco a poggiarla a terra - spiega -. È stato brutale. Quando sono solo e chiudo gli occhi, la sera, vedo ancora quell'animale che mi assale».
Anche M.* (15), uno degli amici di Luka, era presente al momento dell'attacco: «Eravamo semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato. Volevamo solo chiacchierare, rilassarci. All'improvviso il cane è arrivato e ci è saltato addosso». Come il suo amico, M. non riesce a togliersi quella scena dalla testa: «Ci penso ancora, quella sera non sono riuscito a chiudere occhio».
La famiglia critica l'intervento della polizia - La famiglia di Luka, ancora sotto shock, critica l'operato della polizia: «Finora nessuno ci ha contattato per chiederci come stia nostro figlio», afferma il padre del ragazzino.
Il 15enne, dal canto suo, si augura solo di guarire presto e poter tornare a giocare a pallone. Secondo i medici, non è ancora noto quanto grave sia stato il danno muscolare provocato dal morso. In ogni caso dovrà restare in ospedale fino a mercoledì.
La polizia ha aperto un'indagine - Contattata, la Polizia cantonale di Lucerna ha confermato l'operazione a Reiden. Era stato segnalato un furto con scasso e , durante le operazioni di ricerca, gli agenti si sono imbattuti in tre persone che corrispondevano alla segnalazione. Tre persone che sono scappate quando hanno visto la polizia. Le indagini, tuttavia, hanno rivelato che è improbabile che i ragazzini siano collegati al furto con scasso. L'incidente è oggetto di un'indagine interna.
«L'uso del cane era proporzionato» - Per l'addestratore cinofilo Carlo Schafroth, il cane poliziotto non ha fatto nulla di sbagliato. «Eseguiva l'ordine di fermare la persona ed era stato addestrato a farlo mordendogli la gamba o il braccio». È necessario semmai accertare se sia stato un errore aizzare il cane contro persone il cui coinvolgimento non era chiaro.
Anche l'ex detective Markus Melzl ritiene che l'uso del cane sia proporzionato: «Se i ragazzi scappano, è chiaro che il cane verrà usato per inseguirli. La polizia non può sapere che stanno fuggendo per paura del cane».
*Nome noto alla redazione