Cerca e trova immobili
ITALIA / SVIZZERA

Nascosti in un carico di legna: volevano raggiungere la Svizzera

Si tratta di sei curdi di nazionalità irachena, tra di loro c'è una donna incinta
Depositphotos (Vladdon)
Nascosti in un carico di legna: volevano raggiungere la Svizzera
Si tratta di sei curdi di nazionalità irachena, tra di loro c'è una donna incinta
SELVAZZANO DENTRO - Sei persone di etnia curda, nascoste all'interno di un camion carico di legna proveniente dalla Bosnia, sono state scoperte a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova.I media locali spiegano che a ritrovarli nella giornata di gio...

SELVAZZANO DENTRO - Sei persone di etnia curda, nascoste all'interno di un camion carico di legna proveniente dalla Bosnia, sono state scoperte a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova.

I media locali spiegano che a ritrovarli nella giornata di giovedì 11 gennaio sono stati i dipendenti di una ditta che si stavano accingendo a scaricare il contenuto del mezzo pesante. I sei, originari del nord dell'Iraq, hanno tra i 18 e i 30 anni e tra di loro c'è una donna incinta.

Un viaggio estremamente duro e disagevole, quello compiuto dal gruppetto. Dopo aver raggiunto la Turchia hanno percorso la cosiddetta "rotta balcanica" per poi superare la frontiera italiana celati tra la legna. Ai carabinieri della stazione del centro padovano hanno raccontato di essere saliti sul rimorchio del camion di loro spontanea volontà, all'insaputa del conducente. La loro destinazione finale non era il Veneto bensì la Svizzera, dove a quanto pare hanno dei parenti.

A trovarli sono stati i dipendenti di un'azienda. «Sono vent'anni che scarichiamo camion di legna che arrivano dall'est, mai mi era successo di trovarci dentro delle persone» ha dichiarato a PadovaOggi un dipendente. I sei, dopo il riconoscimento formale, sono stati denunciati in stato di libertà con l'imputazione di immigrazione clandestina.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE