Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il business dei visti d'oro svizzeri

Per averlo bisogna pagare fior di quattrini ogni anno. Nel nostro Paese sono in tutto 492 le persone che lo possiedono
Deposit Photos
Fonte Tages-Anzeiger
Il business dei visti d'oro svizzeri
Per averlo bisogna pagare fior di quattrini ogni anno. Nel nostro Paese sono in tutto 492 le persone che lo possiedono

ZURIGO - Solamente qualche settimana fa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunciava la possibilità, per gli stranieri, di acquistare il diritto di residenza per cinque milioni di dollari. Non una novità in Svizzera, dove con questa strategia si attraggono nel Paese le persone più ricche. Chiunque abbia abbastanza soldi può comprare un diritto di soggiorno, anche se non soddisfa i requisiti legali. Una possibilità data dall'articolo 30 della legge sugli stranieri e l'integrazione, entrata in vigore nel 2008 che consente ai Cantoni di rilasciare un permesso di soggiorno a persone provenienti da Paesi terzi (cioè tutti quelli al di fuori dell'UE e dell'EFTA) se sussistono "importanti interessi pubblici".

In mano a circa 500 persone - Ma quante sono le persone che possiedono un cosiddetto visto d'oro? Stando a quanto riportato sulle pagine del Tages-Anzeiger sono in tutto 496, secondo i dati della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). Sono 92 in più rispetto al 2023, ossia il 22% in più in soli due anni.

Sono soprattutto i ricchi russi a dominare la prima posizione della classifica e il loro numero è leggermente aumentato malgrado la guerra in Ucraina. Prendono piede anche altri mercati come Cina, Stati Uniti e Regno Unito, il cui numero è triplicato negli ultimi anni.

Oligarchi russi ma anche pop star - E proprio tra i golden visa in mano alle persone provenienti dalla Gran Bretagna c'è la pop star Robbie Williams. Dall'estate del 2023 si è stabilito a Gstaad, nell'Oberland Bernese. Qui vive con la moglie Ayda Field e i suoi figli in uno chalet di 400 metri quadrati con sei camere da letto. Si stima che paghi 500mila franchi di tasse all'anno, soglia minima per ottenere un permesso di soggiorno nel Cantone di Berna.

Quanto costa un golden visa svizzero - Tra i permessi di soggiorno d'oro più favorevoli c'è sicuramente quello del Canton Obvaldo, l'importo minimo è di 250mila franchi all'anno. Il più costoso? Neanche a dirlo nel cantone di Zurigo, dove l'interesse fiscale è soddisfatto solo a partire da un importo di un milione di franchi all'anno. In generale, secondo Henley & Partners, la principale società di consulenza al mondo per i "visti d'oro", i cantoni svizzeri offrono il diritto di residenza per un importo compreso tra 250.000 e 1.000.000 di franchi di tasse all'anno.

Gli esperti ora si aspettano un aumento di richieste, in particolare di persone facoltose provenienti dagli Stati Uniti.

L'UE vuole disincentivarlo - Nel frattempo, l'Unione Europea si è mossa per porre fine a questa strategia commerciale. Alla fine del 2023 l'OCSE aveva pubblicato uno studio che mostrava il potenziale abuso dei cosiddetti programmi RBI ("residency by investment"). In Paesi come Cipro e la Grecia, i programmi sono stati utilizzati in modo improprio per riciclare denaro ed eludere gli obblighi fiscali e i procedimenti penali. Il Parlamento europeo ha quindi recentemente dichiarato in un documento politico che le leggi sui "visti d'oro" minano i "principi di cooperazione sincera, equità e non discriminazione". E mentre i programmi RBI sono ancora in vigore, i CBI ("Citizenship by Investment") devono essere aboliti. Malta, Cipro e Bulgaria offrivano, fino a non molto tempo fa, anche la cittadinanza in cambio di denaro. Procedura interrotta da Bulgaria e Cipro, ma non da Malta, obbligata dalla Corte di giustizia europea a compiere lo stesso passo. Secondo la corte, la legislazione maltese viola il "principio di leale cooperazione" della Costituzione dell'UE.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Aaahhh 1 mese fa su tio
Pecunia non olet come sempre. Con questi soldi però si finanziano tante cose per buona pace della morale.

rosi 1 mese fa su tio
vergogna, poi buttano fuori ragazzi migranti che arrivano qui non per la nostra bella Svizzera ma perchè nel loro paese muoiono di fame o vi è la guerra. Madri sole che non portano milioni ma che potrebbero lavorare e non riescono ad ottenere il permesso di soggiorno, ecc.

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a rosi
Ragazzi migranti non minorenni 😡😡

Vincenzo 1960 1 mese fa su tio
Un mondo che ambisce a diventare come la Svizzera, e la Svizzera risucchiata dall’ UE che rischia di non essere più Svizzera. 😬

Brissago 1 mese fa su tio
Importante fare cassa,poi il popolo locale in difficoltà ad arrivare a fine mese viene lasciato in balia di precetti ed esecuzioni! Stiamo diventando peggio dei nostri vicini!

Brissago 1 mese fa su tio
Importante fare cassa,poi il popolo locale in difficoltà ad arrivare a fine mese viene lasciato in balia di precetti ed esecuzioni! Stiamo diventando peggio dei nostri vicini! brrrrrr!

raspadori 1 mese fa su tio
Certo annulliamo i visti a pagamento però lasciamo entrare chiunque con finte richieste d’asilo

raspadori 1 mese fa su tio
Risposta a raspadori
Lasciamo entrare gratuitamente gente che non ha nulla a che vedere con la nostra cultura e i nostri valori

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a raspadori
Bravo concordo pienamente

Lucio30 1 mese fa su tio
con i soldi,tanti, in ch si può far tutto

bledsoe 1 mese fa su tio
Risposta a Lucio30
Ma va? In altri posti no, eh? Nella storia non è mai successo prima vero? Scusi ma da che il mondo è mondo funziona così e sempre funzionerà così sostanzialmente ovunque

M70 1 mese fa su tio
cani e porci basta che pagano..

bledsoe 1 mese fa su tio
Risposta a M70
No, cani e porci anche quando basta che delinquano e si facciano proteggere da avvocati opportunisti, immorali e fetenti.

Raptus 1 mese fa su tio
..altra dimostrazione lampante che la legge NON è uguale per tutti
NOTIZIE PIÙ LETTE